Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 834
Correva il 1930. Il 1° gennaio, il Cav. Francesco Dragosei pubblicava, in prima pagina, sul quindicinale “Il Popolano” n. 1 del 1° gennaio 1930, dopo una breve nota sul 47° anno di vita del giornale, una bellissima poesia di Francesco Maradea, “A ‘na Furistera”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1392
di Tina Russo
Da qualche mese a questa parte hanno ripreso a prestare la propria opera lavorativa presso il comune di Corigliano Rossano i lavoratori in mobilità, ovvero, coloro licenziati da aziende in difficoltà e che ora si prestano a svolgere vari servizi comunali,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 593
Il Vangelo di oggi: Mt 10,37-42: In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me;
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 864
Ascolta la Parola
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 672
Il Vangelo di oggi: Gv 6,51-58 ; In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 697
Impariamo dagli eventi, impariamo dalla scuola, impariamo dalle letture.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 677
Il Vangelo di oggi Gv 3,16-18: In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 727
Il Vangelo di oggi: Gv 20,19-23. La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 670
del prof. Giulio Iudicessa
Per più di un cinquantennio, dopo dittatura e guerra, furono sangue e pelle del paese, nel bene e nel male.
Uomini illustri li mantennero vivi e, al loro interno, tanti giovani, ascoltando ed imparando, crebbero.
Divennero, così, belle le città e rigogliose le campagne, si costruirono strade e ospedali, si ampliarono i servizi e le opportunità di lavoro.
I partiti promossero il riscatto del paese.
Se, oggi, non ci sono più, v’è solo di che dolersi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 820
Il Vangelo di oggi: Mt 28,16-20: In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1449
di Salvatore Martino
Corigliano Rossano, 24/05/2020: Sono passati tre mesi dalla scomparsa del Preside Pietro Antonio Maradei e, nonostante i problemi di questo periodo, a molti di noi continua a mancare.
- Commento al Vangelo di oggi Domenica 17 Maggio: Donare spazi di cuore e di relazione
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 10 maggio - Una persona da frequentare
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 3 Maggio - Seguire la vera voce che dona la vita
- Addio Lorenzo, da te ho imparato il significato di onestà, coerenza, umanità e ideali.
- Addio Ciccio, amico vero e persona perbene
- La lotta al coronavirus e le responsabilità della classe politica.
- Vetera Nova del prof. Giulio Iudicissa: Lettura e ciambella
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 19 aprile - Una fede fragile