E’ stato trovato morto, questo pomeriggio intorno alle 17, il pensionato di 84 anni che era scomparso da Castrovillari il 27 ottobre scorso.
Cronaca
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 2051
Fonte: Il Quotidiano del Sud
Bancarotta fraudolenta patrimoniale ed anche documentale.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1118
Fonte: Il Quotidiano del Sud
Condannata a due anni di reclusione per falso ideologico e materiale, ma anche per l’ipotesi di cui alla truffa, una disoccupata del luogo di trentadue anni, E. P., assunta nella scuola, nell’ambito di una selezione di personale Ata, falsificando le carte.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1669
Il Tribunale di Paola ha condannato sei persone per truffa ai danni del Santuario di San Francesco di Paola.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1520
La Guardia di Finanza a conclusione di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha smascherato una truffa, l’ennesima, ai danni dell’INPS di oltre 110.000 euro.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1162
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano hanno sequestrato, su ordine emesso dal Gip del Tribunale di Castrovillari, una superficie di 7000 metri quadri nel Comune di Villapiana.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1939
Il personale del Commissariato di Polizia di Rossano, diretto dal Commissario Capo dr. Giuseppe Massaro, insieme al personale della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano al Comando del Capitano Coppola Francesco, stamattina ha tratto in arresto in flagranza di reato, due giovani fratelli residenti a Rossano, C.D. di anni 23 e C.A. di anni 25.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1084
Nove persone, due italiani e sette romeni, sono state arrestate dai carabinieri nelle campagne di Corigliano Calabro con l'accusa di furto aggravato.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1170
La Guardia di Finanza di Castrovillari ha dato esecuzione a una ordinanza di misure cautelari personali e contestuale sequestro preventivo di beni mobili ed immobili, emesse dal Tribunale di Castrovillari nei confronti di B.M., di anni 46, e B.A., di anni 40, coniugi, entrambi di Altomonte, accusati dei reati di bancarotta fraudolenta documentale e distrattiva.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 2118
La Procura della Repubblica di Cosenza, a conclusione di un'articolata attività investigativa condotta dai carabinieri della Compagnia, ha emesso l'avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 33 persone accusate di falsità ideologica commessa dal privato e falsità materiale in atto pubblico.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 2540
Il Tribunale della Libertà di Catanzaro, in totale accoglimento delle tesi difensive degli avvocati Francesco Nicoletti, Giovanni Bruno e Giusy Acri, ha disposto l’immediata liberazione dei pluripregiudicati M.G. (38 anni), Z.E.G. (45 anni) e F.D. (30 anni), quest’ultimo ritenuto appartenente alla “Sacra Corona Unita”, tutti accusati a vario titolo di lesioni aggravate e resistenza aggravata a pubblico ufficiale.
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 1199
- Corigliano: Definitiva la condanna nei confronti di due coriglianesi accusati di furto
- Corigliano: Anche la Cassazione conferma la condanna nei confronti di Daniele Caravetta
- Cosenza: Altro blitz della Gdf, sequestrati 3 milioni di euro a quattro società accusate di frode fiscale
- Cosenza: Il Comune nel mirino della Gdf, 14 indagati tra i quali tre dirigenti comunali, con le accuse di favori e appalti irregolari
- Cosenza: Il Comune di Cosenza nel mirino della Gdf, due blitz
- Rossano: Arrestato un 24enne per furto di legna
- Guasto all’impianto regionale di Bucita-Rossano probabili disservizi nella raccolta dei rifiuti nei giorni 1, 2 e 3 novembre
- Corigliano: Servizi di controllo del territorio da parte dei Carabinieri
Crediti