Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 448
di Gennaro De Cicco
A Saracena, ieri sera, primo appuntamento della manifestazione “Moda e cibo: nel tempo incontrano i liberi pensatori e si trasformano”, organizzata dalla Pro Loco “SARUCHA”, congiuntamente con la Pro Loco di San Demetrio Corone e patrocinata dalla locale Amministrazione comunale.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 1764
di Cristian Fiorentino
C’è un’area di via S. Francesco d’Assisi, allo scalo di Corigliano, che versa in una assurda situazione. La zona in questione, sulla carta parco florens, comprende ben tre fabbricati ed è dotata di numerosi parcheggi sia al suo interno che sulla parte più esterna.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 270
di Flavio Stasi*
Essere uno degli 11 premiati a livello nazionale per il premio Ambiente e Legalità di Legambiente Onlus e Libera Contro le Mafie, insieme ad importanti segmenti delle Forze dell'Ordine, della Magistratura, del giornalismo, che si sono distinti per le loro azioni ed il loro operato, è un orgoglio personale per me, ma credo debba esserlo per tutta la nostra squadra e per tutta la comunità di Corigliano-Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 3477
di Giacinto De Pasquale
“Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace”. (Sant’Agostino)
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 688
di Giacinto De Pasquale
Una serata all’insegna del divertimento vero, sano, puro è quella andata in scena mercoledì 9 agosto presso l’anfiteatro di San Giorgio Albanese, il “Borgo dei popoli”, come opportunamente questo splendido e accogliente centro albanofono dell’entroterra cosentino, ama definirsi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1777
di Cristian Fiorentino
Il brulichio di gente per vie, vicoli e piazze ha caratterizzato la “Notte d’Estate” 2023 ed esaltato il centro storico di Corigliano. Il peculiare e sempre attraente borgo antico ha ospitato vacanzieri e cittadini in una serata impeccabile in tutte le sue sfumature. Undicesima edizione andata in scena martedì 8 agosto scorso, con stime di diecimila partecipanti che hanno risposto in massa e apprezzato l’evento, delineato dai promotori e reso speciale nelle e tra le singole componenti.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 2243
di Cristian Fiorentino
Mesi intensi di riti e feste patronali per l’unità parrocchiale contenente le frazioni di Thurio, Torricella, Fabrizio, Apollinara e San Nico. Ampia comunità territoriale, guidata da Don Vittorio Salvati e assistita dai giovani viceparroci Don Luigi Martino e Don Raffaele Forellino, che è reduce da settimane impegnative ma appaganti sotto più profili.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 335
Fonte: Comunicato stampa
A migliaia ai Laghi di Sibari per l’Agosto degli Spettacoli. Si chiude con un buon successo di pubblica la prima parte del cartellone estivo promosso dall’associazione “Laghi di Sibari”, con il sostegno della Regione Calabria ed il patrocinio del Comune di Cassano.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 610
di Gennaro De Cicco
Si è conclusa la visita dell’Ambasciatore di Bulgaria presso il Paese Arbëreshë di San Cosmo Albanese. S. Ecc. Patashev è Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria presso la Santa Sede e del Sovrano Ordine di Malta.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1912
di Cristian Fiorentino
Un insieme di particolari emozioni e sentimenti ha caratterizzato, nel borgo marinaro, le celebrazioni in onore di “Santa Maria ad Nives”. L’affetto, la devozione, la partecipazione hanno accompagnato per diversi giorni i riti di preparazione vissuti tra “Sacro Novenario”, Sante Messe e senza tralasciare il Santo Rosario da sempre indicato dalla Vergine come «Un'arma potente contro l'inferno: esso distruggerà i vizi, libererà dal peccato e abbatterà le eresie».
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 2015
di Francesco Verardi
Splendida cornice, splendida accoglienza, splendide poesie, splendida musica: un viaggio letterario che, partendo dal cercatore di luce che è stato Nuccio Ordine, ha toccato i temi della poesia come via per uscire dall’inferno, e dell’amore come custodia del destino di un altro, come ombra, come sogno, come cielo attraverso storie di amori senili e/o travolgenti.
- PREGHIERA ALLA MADONNA DELLA NEVE
- Estate Ragazzi '23 da record nell'Unità Parrocchiale coriglianese. Don V. Salvati "Periferie vive grazie a progetti aggregativi"
- Marco Masini e Giorgio Panariello a Corigliano per un pranzo casuale da "Poldo"
- Corigliano-Rossano: Costituito il Coordinamento del Comitato a difesa del "Parco della Valle del Coriglianeto"
- SS. Maria ad Nives, a Schiavonea riti tra Sacro Novenario e festività del 5 agosto presieduta da Monsignor M. Aloise. Attesa la processione in mare
- Corigliano-Rossano: Si organizza pullman per cure termali a Cassano Jonio
- Appello di padre Alex Zanotelli ai giornalisti italiani: Rompiamo il silenzio sull’Africa
- Don Santino Borrelli in marcia da Donnici a Medjugorje "Percorso strumento e dono di Pace"