Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 696
PERCHÉ
Civico 17 nasce dal nostro amore per la Città e dalla preoccupazione che questo stesso Amore sia deluso dalla peggiore realtà. Pure stavolta, perdendo la prossima, fondamentale scommessa col Futuro.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 891
Fonte: Il Quotidiano del Sud del 27.1.2019 pagina 21
di Giuseppe Savoia
Il Circolo Rossanese del Partito democratico non ci sta proprio alla decisione assunta dalla Federazione provinciale di Cosenza di annullare il congresso cittadino tenutosi la scorsa domenica 20 gennaio, che ha visto l’elezione a segretario dell’avvocato Giuseppe Tagliaferro.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 693
Una delegazione dell’Osservatorio Permanente sulla Gestione e gli Effetti della fusione Corigliano-Rossano è stata ricevuta nei giorni scorsi dal commissario prefettizio Domenico Bagnato per fare il punto della situazione in ordine ad alcune tematiche attinenti al processo di fusione, a pochi mesi ormai dalla scadenza naturale del mandato commissariale.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 633
"Si è chiuso positivamente il primo ciclo di incontri con parlamentari, consiglieri regionali, il presidente della provincia di Cosenza e segretari provinciali calabresi.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 764
Qualcuno dovrebbe spiegare al direttore generale dell’Asp che circa un anno fa si è svolto un referendum che ha istituito una nuova città e che nessun calcolo ragioneristico o alchimie da sanità commissariata, gli consentono di non confrontarsi con questa nuova realtà, o peggio, di essere ancora una volta irriguardosi nei confronti di una popolazione di 80mila abitanti della nuova città e dell’intero territorio ad essa baricentrico.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 600
«Mario Oliverio ammaestri meglio le sue scimmiette! E abbia più rispetto, lui o chi per lui, per la città di Corigliano Rossano, la terza città della Calabria!».
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 748
La gestione dei beni comuni del nuovo Comune unico è un tema qualificante su cui le forze politiche e civiche devono potersi esprimere in campagna elettorale, e sarà un tratto caratterizzante delle diverse visioni amministrative che le stesse proporranno alla cittadinanza.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1442
Siamo al tragicomico, al baratto dei valori, delle ideologie, alla svendita di se stessi per una poltrona nel futuro comune unico. Ne abbiamo di tutti i tipi: voltagabbana, boss politici, affaristi, personaggi che dovrebbero riflettere prima di rivolgersi ai Coriglianesi per il consenso, in quanto autori di fatti inenarrabili, rancorosi, irrispettosi verso le istituzioni, verso le leggi, verso la Magistratura.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 698
«Per Raffaele Mauro la fusione tra i comuni di Corigliano e Rossano non è mai avvenuta e i cittadini del nuovo Comune unico non contano un tubo.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 589
"Ascolto e confronto sono, da sempre, elementi imprescindibili della mia azione politica e saranno centrali anche in questo viaggio nel Partito democratico della Calabria che inizierà nella giornata di giovedì".
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 616
"Le elezioni amministrative nella città di Corigliano-Rossano rappresentano un appuntamento fondamentale per gli assetti produttivi, economici e politici della nostra regione, oltre che dei territori chiamati al voto.
- Corigliano-Rossano: L'avv. Tagliaferro eletto segretario del Pd di Rossano
- Regione: Gallo "La Regione si scorda l’agricoltura, risorse minime ai Consorzi"
- Amendolara: Il sindaco Ciminelli tiene alta l'attenzione contro le trivelle
- Corigliano-Rossano: L'Associazione "Progetto Città" si è presentata al territorio
- PD: Il commissario regionale Graziano "Mi attende un compito delicato"
- Corigliano-Rossano: Luzzi "Presidente Oliverio e vice presidente Pacenza, c’e’ modo e modo di fare clientelismo politico"
- Corigliano-Rossano: Il PD pronto a scendere in campo nelle elezioni del 26 maggio
- Pd: Sarà Stefano Graziano il commissario calabrese dopo la rinuncia di Esposito