Home
In Sicilia due prestigiosi premi alla poetessa Velia Aiello
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 482
di Gennaro De Cicco
Altri due importanti riconoscimenti si aggiungono alla carriera della poetessa Velia Aiello ad altri già conseguiti nel corso della sua vasta attività artistica.
Cultura Moldava e Romena al Museo di Cariati per il primo evento del Festival Interculturale "Sguardo e Mondi"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 168
Fonte: Comunicato stampa
“L’offerta del pane”, un antico rituale dei paesi dell’Est europeo, che ha il valore di saluto e di benvenuto, e la “danza delle bandiere”, hanno aperto presso il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati, la Giornata della Cultura Romena e Moldava, primo appuntamento del Festival Interculturale “Sguardo e Mondi”, organizzato dalla Direzione del Museo con la collaborazione delle Associazioni Kalyna Donne Ucraine, ItaCoRo, Agorà Kroton e le donne della Comunità del Marocco.
Atletica leggera su pista, le squadre dell'I.I.S. "Luigi Palma" trionfano ai Campionati Studenteschi
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 202
Fonte: Comunicato stampa
La squadra femminile di atletica leggera su pista dell'I.I.S. "Luigi Palma" di Corigliano-Rossano è campione provinciale nella categoria allieve e accede direttamente alla fase regionale dei Campionati studenteschi che si terrà a Crotone, dove rappresenterà la provincia di Cosenza.
Lunetta di Sibari assessore Sposato "Parlare di una seconda stazione a Sibari è fuori luogo"
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 191
Fonte: Comunicato stampa
«Parlare della costruzione di una seconda stazione a Sibari o di ripresa della stazione di Doria al momento è fuori luogo o strumentale visto che Rfi, Italferr e Regione procedono spediti nella richiesta di pareri ed autorizzazioni per la sola infrastruttura ferrovia e non per altre stazioni».
A Corigliano, il 2 aprile, si rinnova la Memoria Liturgica di S. Francesco tra benedizione del chiostro e tradizionali funzioni
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 517
di Cristian Fiorentino
“Al Romitorio il 2 di aprile con molta celebrità, e con frequenza del popolo inesplicabile vi si solenneggia la festività del Glorioso San Francesco della nostra Calabria, e si accompagna con numerosissima processione la statua del Santo”.
IL GOVERNO DELLA SINISTRA SPERONAVA E COLAVA A PICCO LA NAVE DEI MIGRANTI di Ernesto Scura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2538
Il relitto di Cutro
UN IMPIETOSO CONFRONTO
Il 26 Febbraio 2023 naufragava, a largo di Cutro, un’imbarcazione di migranti partiti da Smirne, in Turchia, su un fragile caicco in legno.
A proposito del Collegio di Sant’Adriano: ecco cosa scrive nel 1899 il noto giornalista, scrittore uomo politico arbëresh Anselmo Lorecchio di Pallagorio (KR)
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 241
di Gennaro De Cicco
Usa la locuzione latina “ab imis” il giornalista Anselmo Lorecchio (1843 – 1924) di Pallagorio (KR) per illustrare a mezzo stampa l’idea di riformare totalmente il Collegio di Sant' Adriano, perché scrive “ognuno di noi ha il dovere di far sagrifizio di buona parte della proverbiale tenacia nella propria opinione e di avere il coraggio di far divorzio dai vecchi pregiudii, se si vuole veramente approdare ad alcun che di utile e di decoroso per l’onor nostro nazionale”.
Narrare la tutela della natura al Parco Nazionale della Sila il Coordinamento delle guide calabresi
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 168
Fonte: Comunicato stampa
Una due giorni dedicata alla narrazione dei parchi della Calabria, della loro tutela e valorizzazione, che ha visto coinvolte oltre 50 guide, riunitesi presso la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila.
Presso la parrocchia Santa Maria Ad Nives riproposta l'emozionante Passione Vivente di Cristo tra Fede, emozioni e magistrali interpretazioni
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 455
di Cristian Fiorentino
Appassionante e toccante raffigurazione della Passione di Gesù, nella serata di martedì 26 marzo, presso la chiesa di "Santa Maria ad Nives" di Schiavonea. Predisposta dal gruppo parrocchiale di Padre Francesco Ansalone, anche quest’anno la raffigurazione sacra si è rivelata autentica e professionale grazie alla dedizione e alla diligenza dei cinquanta attori che con coinvolgimento hanno riproposto il fulcro storico della Fede Cristiana.
Unità Pastorale, la Passione Vivente protagonista presso le parrocchie di Fabrizio e Torricella
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 672
di Cristian Fiorentino
Doppia rappresentazione della Passione di Gesù Cristo, sentita e partecipata presso le comunità di Fabrizio e Torricella. I fedeli delle due parrocchie dell’Unità Pastorale delle contrade coriglianesi, infatti, hanno impersonato al meglio tutte le scene salienti di uno dei misteri cruciali del Cristianesimo.
- Corigliano-Rossano: Processione del Venerdì Santo organizzata dalla Congrega Maria SS dei Sette Dolori, regolamento e disciplina
- Corigliano-Rossano: La Passione di Gesù interpretata dai Bambini della "San Giovanni XXIII"
- L’Arbëria di Calabria sostiene il modello albanese di pace e condivide le iniziative di dialogo e incontro che promuovono la fratellanza tra popoli
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
- Karate, al Trofeo delle Regioni la Calabria sul gradino più alto del podio grazie anche agli atleti della Uminoyama Karate Corigliano. Sugli scudi Ferrise e Bruno
- Ricordo di un’artigiana d’altri tempi: Maria Tavernise
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Sporting Club Corigliano, ufficializzata la seconda fase regionale per Pulcini e Esordienti. Biancoverdi presenti con sette squadre
Pagina 176 di 1024