Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 317
di Giulio Iudicissa
Ho vissuto in un tempo in cui si scrivevano ancora ad amici, parenti e conoscenti lettere di genere vario.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 476
di Giacinto De Pasquale
Come suol dirsi “fresco di stampa”, ecco l’ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi, firmato Giovanni Scorzafave dal titolo “Il 1963 nella “mia” città - La Polisportiva Corigliano” (Editrice: Libreria Il Fondaco).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 307
Fonte: Comunicato stampa
A Cariati il 12 novembre dalle ore 14.00 il centro storico si colorera' con i colori delle 4 case della scuola di Magia e stregoneria di Hogwarts; Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 290
di Salvatore Martino
In un tempo in cui la politica sta dimostrando tutta la sua incapacità nell’affrontare i problemi della società e del mondo, far memoria, nel quarantaseiesimo anniversario della morte, della straordinaria figura di Giorgio La Pira, protagonista indiscusso dello scenario politico nazionale e internazionale, può essere utile per ricordare che la politica non può essere essa stessa un problema, ma è e rimane lo strumento più adatto per la soluzione dei problemi e per il governo del mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 316
Cari amici buona domenica. Il Signore, attraverso le parole del Vangelo, spesso ci interroga, ci fa riflettere sulle nostre vite e su come le stiamo vivendo. Vi lascio alcune parole che spero possano aiutarvi a riflettere sull'interrogativo di questa domenica:
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 298
di Gennaro De Cicco
“La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono del caso”. È questa significativa citazione di G. Calvino (1509 – 1564), che fa da apertura all’inestimabile e poderoso volume della prof.ssa Maria Gabriela Chiodo, dedicato all’Epistolario di Vincenzo Padula - Un corpus dispersivo e frammentario – Inediti e altro (1815-1907) – recentemente pubblicato per i tipi della Rubbettino Editore, sotto gli auspici della Fondazione Vincenzo Padula di Acri.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 319
Mt 23, 1-12: In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 350
A llavari 'a faccia a ru puorchi, cci pierdi acqua e ssapuni.
A ru ciucci quanni li tuocchi 'i contri, zumpa.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 399
di Salvatore Martino
La festa di tutti i santi, che si celebra oggi, non è solo una ricorrenza religiosa, ma è, soprattutto, una prospettiva che riguarda la vocazione di ciascun credente, che è chiamato a vivere la propria vita con i piedi ben piantati sulla terra e con lo sguardo rivolto verso il cielo.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 353
di Giulio Iudicissa
Parlare di meno, fino a tacere. Il consiglio di S. Agostino è antico di sedici secoli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 298
Matteo 5,1- 12 a: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
- Corigliano-Rossano: Alla Parrocchia Maria SS. Immacolata il Presepe lo facciamo insieme
- Guernica, solo facce storte? No ! “Solo ghiribizzi” (e non lo dice Ernesto, ma Pablo) di Ernesto Scura
- Accorpamenti scolastici in Calabria, la sensazione è che saranno tutti confermati
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Se Dio mi riempie il cuore è per renderlo capace di andare oltre
- Commento al Vangelo di domenica 29 ottobre: "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore"
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Quanta umiltà e amore in quella foto
- Il calendario della scuola di formazione,2023-2024, presso la parrocchia San Giovanni Battista di Mirto-Crosia