Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 256
Fonte: Comunicato stampa
In occasione del 25 novembre 2023, la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM) di Cariati organizza “Una donna e tutte”, evento di Poesia, Musica, Arte e Impegno “per dire #basta! alla violenza sulle donne e ad ogni forma di violenza”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 428
Mt 25, 14-30: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 318
Di Giuseppe Sammarro cittadino ed ex sindacalista della Cgil
Caro direttore gli atti di vandalismo criminale degli ultimi giorni, dopo una lunga seria di attentati alla proprietà privata che ha visto coinvolti i cittadini di Corigliano-Rossano, senza distinzione sociale, tra questi commercianti, imprenditori, cooperative, ma anche semplici lavoratori che hanno subito il rogo della propria automobile parcheggiate sotto casa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 337
Fonte: Comunicato stampa
Anche quest’anno l’Ufficio diocesano Apostolato del Mare, martedì 21 novembre alle ore 17.30, vivrà la Giornata Mondiale della pesca nella sede del Mercato Ittico di Schiavonea con un incontro di preghiera con i pescatori presieduto dal Cappellano diocesano dell’Apostolato del Mare don Giuseppe Ruffo.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 358
Aspetta, ciucci miji, ca l'erba criscia.
Assai pàmpini e ppoca guva.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 354
S'a Nnovenbri chjova, l'annata ghè bbona.
A Ssanti Linardi, 'u 6 'i nnovenbri, sìmina ch'è ttardi.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 333
Fonte: Comunicato stampa
“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7). E’ questo il tema scelto da Papa Francesco tratto dal libro di Tobia che ispira la settima edizione della giornata mondiale dei poveri che si celebra domenica 19 novembre 2023.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 272
Fonte: Comunicato stampa
Anche il Polo Liceale di Rossano partecipa alle iniziative di lettura a voce alta, nell’ambito della campagna nazionale Libriamoci, volta a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 344
Cari amici Pace e Bene ! Vi auguro una serena domenica e condivido con voi una breve riflessione che ho scritto sulla Parola del giorno, spero vi faccia piacere riceverla:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1076
Mt 25,1-13: In quel tempo Gesù disse questa parabola: «il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 324
di Giulio Iudicissa
So che ti rattrista sentirlo ripetere, ma sappi che è l'unica cosa che tu veramente possiedi. Ecco: mentre mi leggi , il presente già non è più e il futuro è nelle mani divine o del destino, a seconda del tuo credo. Il passato resta la tua sola certezza. D'esso soltanto, dunque, puoi parlare, perchè l'hai vissuto, è dentro di te, ti appartiene, bello o triste che sia stato.
Dedicato al mio amico Lillino Monte
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Lettere
- La “Polisportiva Corigliano” raccontata da Giovanni Scorzafave. Ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi belli
- Cariati come Hogwarts
- 46 anni fa moriva Giorgio La Pira, il suo pensiero politico è sempre più attuale
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Chi tra noi è veramente il più grande?
- Pubblicato l’epistolario di Vincenzo Padula dalla prof.ssa Maria Gabriela Chiodo - In anteprima presentazione ad Acri il prossimo 8 novembre
- Commento al Vangelo di domenica 5 novembre: "Chi si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato"
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa