Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 384
di Giulio Iudicissa
Se ne parla nella storia e nella poesia, ma di esso vi è segno potente ovunque. È un punto, un punto in cui i più, un giorno, vengono a trovarsi, per ragione d’età. Una specie di crinale. Lì, la bisaccia dei ricordi è piena; in un’altra solo poche speranze. Qualcuno in quel punto si rattrista e si affligge, altri ringraziano il destino, per esserci almeno arrivati in quel punto.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 380

- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 320
Fonte: Comunicato stampa
Tutto pronto a per la due giorni di festeggiamenti in onore del compatrono di Corigliano-Rossano, San Nilo. Figura mirabile della Chiesa calabrese e non solo, che sarà onorata, ridando alla festa una cornice solenne impreziosita da una festa di popolo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 322
Fonte: Comunicato stampa
L’assessorato al Turismo e Marketing territoriale della Regione Calabria promuove, dal 7 al 10 ottobre prossimi, “Pollino 2022”: la kermesse che accenderà i riflettori sull’area del Pollino come palcoscenico ideale per percorsi di turismo esperienziale, legato alle bellezze naturalistiche e ai numerosi ambiti di attività presenti sul territorio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 516
di Massimo Nocito
Firmato lunedì 19 settembre a Vibo Valentia, nella sede della Fondazione ITS Elaia Calabria – Area: Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Ambito: Turismo e attività culturali, un protocollo d’intesa tra il Presidente della Fondazione, Cataldo Lopardo, e Antonio Rispoli, coordinatore del progetto “Yes I Start Up Calabria”, gestito in Calabria dall’Ente Nazionale per il Microcredito, per sperimentare forme di accompagnamento già strutturate.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 415
di Francesco Caputo
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 401
di Gennaro De Cicco
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2180
La bambina Giuseppina Ghersi, imbrattata prima dello stupro e fatta sfilare tra la folla
Aldo Cazzullo, noto editorialista del Corriere della Sera, come tutti i “maîtres à penser” della “gauche caviar” (la sinistra al caviale, quella che ha il cuore a sinistra e …il portafogli a destra), non manca, ad ogni piè sospinto, di dare bacchettate a destra e … a destra, lasciando puntualmente indisturbata la sinistra.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 415
Spero che la settimana appena trascorsa sia stata piacevole per voi tutti e che, oggi, voi possiate riposarvi con i vostri cari. La domenica è una giornata di festa, per questo mi auguro che, nonostante le difficoltà, voi possiate viverla con gioia nella condivisione con gli altri.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 348
di Enzo Bianchi fondatore di Bose
Lc 16,1-13: ¹Diceva anche ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi.
- Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: La via del Tabernacolo
- Parliamo di Gennaro De Cicco di Damiano Guagliardi
- Madonna delle Grazie, “Regina di Corigliano”
- Buon viaggio Mons. Nolé
- Parole per le quali vale la pena riflettere: Siate resistenza bambine e bambini miei
- Per non dimenticare: 11 settembre 2001, New York
- Parole per le quali vale la pena riflettere: "Ciao Mamma sono arrivata un pò tardi ..."
Crediti