Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1049
Mt 25,1-13: In quel tempo Gesù disse questa parabola: «il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 475
di Giacinto De Pasquale
Come suol dirsi “fresco di stampa”, ecco l’ennesimo affresco della Corigliano consegnata ai ricordi, firmato Giovanni Scorzafave dal titolo “Il 1963 nella “mia” città - La Polisportiva Corigliano” (Editrice: Libreria Il Fondaco).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 290
di Salvatore Martino
In un tempo in cui la politica sta dimostrando tutta la sua incapacità nell’affrontare i problemi della società e del mondo, far memoria, nel quarantaseiesimo anniversario della morte, della straordinaria figura di Giorgio La Pira, protagonista indiscusso dello scenario politico nazionale e internazionale, può essere utile per ricordare che la politica non può essere essa stessa un problema, ma è e rimane lo strumento più adatto per la soluzione dei problemi e per il governo del mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 315
Cari amici buona domenica. Il Signore, attraverso le parole del Vangelo, spesso ci interroga, ci fa riflettere sulle nostre vite e su come le stiamo vivendo. Vi lascio alcune parole che spero possano aiutarvi a riflettere sull'interrogativo di questa domenica:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 318
Mt 23, 1-12: In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 397
di Salvatore Martino
La festa di tutti i santi, che si celebra oggi, non è solo una ricorrenza religiosa, ma è, soprattutto, una prospettiva che riguarda la vocazione di ciascun credente, che è chiamato a vivere la propria vita con i piedi ben piantati sulla terra e con lo sguardo rivolto verso il cielo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 294
Matteo 5,1- 12 a: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 319

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 346
Buongiorno e buona domenica amici. Sapete qual è la bella notizia di questa domenica? Al centro della fede c'è l'amore. Seguire il Signore vuol dire semplicemente amare, senza se e senza ma:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 390
Mt 22, 34-40: In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 331
Fonte: foto web
Una mamma scalza accompagna la figlia alla Prima Comunione. Quanta umiltà... Inconcepibile per la società di oggi, ma condividiamolo questo scatto, tenendolo vivo per sempre in ricordo di quello che siamo stati...
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Quella moneta è vera, più dei farisei, perchè rimanda senza esitazioni al padrone
- Commento al Vangelo di domenica 22 ottobre: "Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio"
- Commento al Vangelo di domenica 15 ottobre: "Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire"
- Eppure, il Vento soffia ancora ! ...
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il mestiere di amare. Essere semplicemente un frammento della sua cura per tutti
- Commento al Vangelo di domenica 8 ottobre: Il Signore da noi si aspetta frutti. Quali? Frutti di giustizia, quella giustizia che non è altro che vivere il mondo secondo la volontà di Dio
- La riflessione: Alla ricerca del tempo donato
- Il pensiero di frate Gabriele Ofm: Oggi, 4 ottobre, è la festa di San Francesco, Patrono d'Italia
Crediti