Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 2371
di Cristian Fiorentino
Straordinario trionfo, domenica 6 novembre 2022, per l’evento motociclistico stagionale più trend svoltosi sui tortuosi percorsi jonici. La diciannovesima “Motocavalcata dell'Alto Jonio”, infatti, ha fatto registrare un vero e proprio boom di partecipanti.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 433
di Francesco Verardi
L’ Artista Ausonico Giovanni CATALANO da una mia foto ne fa un quadro. Sono onorato e privilegiato e sento il dovere di ringraziarlo pubblicamente per aver pensato a me tra i tanti personaggi già realizzati. Grazie Maestro Giovanni.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 423
Fonte: Comunicato stampa
Sabato 5 Novembre ha avuto luogo l’assemblea elettiva della Sezione della Lega Navale Italiana dei Laghi di Sibari per il rinnovo delle cariche sociali.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 480
Fonte: Comunicato stampa
Nell’ambito delle attività del percorso di P.C.T.O. “RADIOLAB” (seconda annualità in convenzione con l’INFN di Frascati ed in collaborazione con l’UNICAL - Dip. di fisica), il giorno 07/11/2022 l’Aula Magna del Polo Liceale di Rossano ospiterà la giornata del ‘RADON DAY’ in concomitanza a quanto avverrà nelle altre scuole d’Italia con le quali è anche previsto un collegamento per un saluto.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 328
Fonte: Comunicato stampa
Si è tenuto sabato mattina presso il Salone degli Specchi del Castello ducale di Corigliano, il convegno in memoria di Marilena Amerise dal tema “Storie di Monaci, di Monasteri e di Libri sulle sponde del Mediterraneo”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 514
Corigliano: La cupola della Chiesa di Sant'Antonio e sullo sfondo la Piana di Sibari
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 370
di Antonio Le Fosse - reporter -
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 332
Fonte: Comunicato stampa
L’avvio di un nuovo anno pastorale ci invita a gustare il sapore della novità e della rinascita ma, nel contempo, ci impone a prepararci alle problematiche e alle incertezze che accompagnano la vita di tutti i giorni.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 319
di Antonio Le Fosse - reporter -
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 344
di Antonio Le Fosse - reporter -
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 601
di Tina Russo
Ormai da tempo, è quasi impossibile prendere l'acqua ai canali della Iacina, infatti tutte e quattro le fontane sono prive di rubinetto, così l'acqua scorre anzi schizza all'impazzata e ciò rende molto difficile aprire i canali, e così i cittadini sono costretti a portarsi dietro un adattatore che faccia da scolo all'acqua per poterla prendere.
- Corigliano-Rossano: Didattica outdoor alla scoperta della natura per i piccoli alunni dell’I.C. “Don Bosco”
- Coldiretti Calabria: il delegato dei Giovani Coldiretti Calabria Enrico Parisi in Ruanda al summit Internazionale: è la voce dei giovani agricoltori italiani sempre di più motivati e impegnati nel sociale
- Corigliano-Rossano: Storia e tecnologie moderne. Il progetto “Gli Itinerari di Clio” presentato all’I.I.S. “L. Palma”
- Corigliano-Rossano: Lodevole iniziativa promossa dalla Fidapa
- Corigliano-Rossano: Sui licenziamenti alla Simet intervengono i lavoratori
- Polizia di Stato e Primaria "G. Rodari del Comprensivo "V. Tieri" di Corigliano-Rossano - Presentato "Il Mio Diario"
- San Demetrio Corone: Domani festa patronale
- Corigliano Rossano: Il 26 ottobre nuovo appuntamento per dialogare sul tema della prevenzione e cura del cancro al seno
Crediti