Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1032
Foto: Il momento della firma del protocollo tra Zito e Bouchè
La Redazione
Stop ai certificati vaccinali in Calabria. Le scuole acquisiranno le certificazioni attraverso le Aziende sanitarie provinciali. È quanto stabilito in un protocollo d'intesa sottoscritto dalla Regione Calabria e dall'Ufficio scolastico regionale. «L'intesa – informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale calabrese – è stata siglata dal dirigente generale del dipartimento Tutela della salute e Politiche sanitarie, Bruno Zito, e dal direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale della Calabria, Diego Bouchè.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1250
Comunicato Stampa
Si è costituito nella serata di giovedì scorso, 31 agosto, il comitato referendario per il Sì alla fusione dei comuni di Corigliano Calabro e Rossano delle contrade Cantinella, San Nico, Mandria del Forno, Apollinara, Thurio e Ministalla.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1158
Comunicato Stampa
Gli organi dello Stato e le sue rappresentanze dimostrano, con i propri comportamenti, la completa inaffidabilità e credibilità istituzionale. Grave si rileva l’atteggiamento del Capo dello Stato, dei componenti del Consiglio superiore della Magistratura, dei giudici della Corte Costituzionale, del Governo, del Parlamento, del Ministro della giustizia, tutti coinvolti a vario titolo sulla vicenda della misteriosa (non più di tanto) chiusura del Tribunale di Rossano, attraverso la notifica di due distinti dossier, all’interno dei quali si mettono in evidenza da un lato la negligenza del sistema investigativo nell’avviare un’attività d’indagine seria circa le ipotesi di reato che si rinvengono dietro la soppressione dell’ex Palazzo di Giustizia, compito affidato alla magistratura, dall’altro i disagi enormi all’utenza dopo l’accorpamento a Castrovillari.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 1264
Foto: Il Sindaco di Rossano Stefano Mascaro
Comunicato Stampa
Il 31 agosto del 2016, con un invito formale, l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha inteso richiamare il Sindaco di Rossano Stefano Mascaro ad un impegno da lui assunto in seno alla Campagna Elettorale quando confermò formalmente di voler dar vita, se avesse vinto le amministrative, ad un Tavolo Tecnico Operativo sulla S.S.106 insieme ad altri 15 comuni del basso jonio cosentino.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1152
Comunicato Stampa
La Camera di Commercio ha premiato i migliori oli extravergini di oliva della Provincia di Cosenza. Klaus Algieri: valorizziamo le imprese che generano ricchezza e cultura per il nostro territorio.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1204
Comunicato Stampa
Lavori Pubblici e manutenzione in Via Repubblica Cecena e Contrada Quadricelli. L’Esecutivo Russo interviene e pone rimedio ad annosi problemi che da sempre interessano le due aree e la popolazione residente.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1238
Comunicato Stampa
«Fare rete e fronte comune per dire stop agli incendi dolosi che stanno devastando, in questa estate anomala, il patrimonio boschivo della Calabria e contro il disastro ambientale che si sta consumando dall'inizio della bella stagione».
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1953
Comunicato stampa Comune di Rossano
CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA, Rossano è tra le 8 Città calabresi (insieme agli oltre 100 comuni italiani) ad essere stata autorizzata a rilasciare da domani, VENERDÌ 1° SETTEMBRE, il nuovo documento in formato digitale.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1178
Foto: Assessore Benito Apicella
Comunicato stampa Comune di Corigliano
Carenza idrica, quello della siccità è solo uno dei tanti problemi che il settore manutentivo comunale è costretto ad affrontare quotidianamente. Se da un lato l’emergenza continua ad accomunare la Città di Corigliano ai piccoli e grandi centri della Calabria e di tutto il Mezzogiorno, va considerato anche che guasti, rotture e danni causati, a volte, anche dalla mano di ignoti, sono purtroppo all’ordine del giorno.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 1242
La Redazione
Sabato 2 Settembre dovrebbe aprirsi la stagione venatoria in Calabria, almeno così ha deciso il governo regionale. Il Codacons, tuttavia, ha avanzato una formale richiesta per annullare la stagione venatoria 2017-2018.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1181
Comunicato stampa
La solidarietà, l'accoglienza, l'inclusione, sono i valori fondanti del nostro vivere civile, valori che mai potranno essere messi in discussione qualunque sia il costo da sopportare per salvare vite umane. Tuttavia questi importanti principi, che sono il fondamento delle moderne democrazie occidentali, devono prevedere alcune misure e garanzie per i cittadini di quel Paese, di quelle regioni, di quei territori che li hanno abitati nei secoli, custoditi e salvaguardati nel tempo.