di Cristin Fiorentino
La ventiseiesima giornata generale di serie C1 futsal calabrese sabato 12 aprile prossimo, ore 15, chiuderà la regular-season. Da decretare la vincitrice del torneo ma soprattutto l’intricato discorso salvezza.
Per la Nuova Fabrizio ultima di campionato al pala “Botteghelle” di Reggio Calabria contro la capolista Gallinese. Gara proibitiva per la squadra coriglianese reduce da una settimana intensa. Prima il successo sul Città di Fiore, sabato scorso, poi la ripetizione della partita esterna contro la Sportiva Cariatese mercoledì scorso, imposta dal tribunale federale territoriale su controricorso dalla N. Fabrizio per irregolarità delle dimensioni dell'area di rigore inferiori alle norme previste dal regolamento terreno di gioco della palestra cariatese, persa con l’identico risultato di un mese fa ossia per 3 a 2. Perdendo nella replica del derby contro la Sportiva, la formazione bianconera ha fallito soprattutto una sorta di bonus per chiudere il discorso salvezza. Ko infrasettimanale arrivato a margine di una buona prova ma caratterizzato sia per qualche amnesia costata cara che per i tanti pali colpiti. Detto che beccare legni quest’anno per la compagine coriglianese è ormai divenuta una brutta consuetudine va anche aggiunto che la trasferta reggina all’ultimo turno è il peggio che potesse capitare. Con la corazzata Gallinese ad un passo dalla promozione in B, ai bianconeri servirebbe solo un autentico miracolo per tornare a casa con i tre punti. Più facile pensare ai play-out che nella peggiore delle ipotesi dovrebbe giocare comunque in casa. Contro chi sarà lo spareggio è tutto da capire anche perché nell’ultimo turno si giocherà un interessante Mirto-S. Cariatese, Città di Fiore-Paola mentre il Cittanova ospiterà il già retrocesso Rovito, il Reghion sarà di scena a Lamezia e con il Pantere Nere Catanzaro fermo per la sosta ciclica. Sabato sera se ne saprà di più ma la sensazione e la previsione fanno pensare ad un ipotetico play-out tra coriglianesi e catanzaresi. La N. Fabrizio dopo una stagione a dir poco travagliata dovrà cercare di salvare il salvabile in un torneo nato anche bene ma complicatosi di brutto, causa una miriade infinita di infortunati. Frattanto, per la gara fuori casa di sabato prossimo il collettivo coriglianese, dopo lo scivolone di mercoledì, ha raccolto le forze ed è pronto per la disputa di Reggio C. . Mister Carnuccio, testate le condizioni degli uomini a disposizione ha stimolato i suoi restando sempre positivo. Tanti gli assenti anche per questo incontro tra cui gli infortunati Savoia e Berardi, indisponibili Cofone, Visciglia e Cosentino, mentre per Certosino torneo finito dopo la squalifica di quattro turni rimediata. Tuttavia, i bianconeri scenderanno in campo per giocarsi le proprie opportunità e senza remore. Il ruolino di marcia dei reggini è incredibile con 20 vittorie, 3 pari e nessuna sconfitta per 124 marcature realizzate e 39 incassate mentre coriglianesi hanno totalizzato 6 successi, 6 pareggi e 11 sconfitte per 45 reti segnate e 71 subite. All’andata finì 5 a 0 per la Gallinese. Il pronostico è nitidamente a favore della squadra dello stretto. I convocati dei bianconeri dovrebbero essere: portiere D. Campana; ultimo/difensore: Russo; laterali Buffone, Graziano, Milito, Librandi, Campana L. Manfredi; pivot: Chtiar. Indicati per la disputa del pala “Botteghelle”, valevole il tredicesimo turno di ritorno, gli arbitri Minio della sezione di Catanzaro e Tino della sez. di Lamezia Terme.