Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 429
Fonte: Comunicato stampa
Ad un mese dall’avvio dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2022” la Guardia Costiera di Corigliano Calabro con i suoi tre Uffici marittimi dipendenti (Delegazione di Spiaggia di Montegiordano ed Uffici Locali Marittimi di Trebisacce e Cariati) è in prima linea, sotto il coordinamento della superiore Direzione Marittima di Reggio Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 316
Fonte: Regione Calabria
In Calabria, nella giornata del 20 luglio, si registrano 3.086 nuovi casi positivi al Covid. È quanto emerge dal bollettino diramato dalla Regione che registra anche 6 decessi (cinque decessi a Cosenza e uno a Reggio Calabria) e 1.499 guariti. Alto il tasso di positività (37%). Effettuati nelle ultime 24 ore 8.338 tamponi. Contagi Covid in Calabria, i dati giornalieri provincia per provincia
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 311
Fonte: vaticannews.va
Messaggio di Francesco ai partecipanti al Congresso mondiale Signis, in programma dal 15 al 18 agosto a Seoul: a volte i siti dei media sono diventati luoghi di tossicità, discorsi d’odio e fake news, è necessario aiutare i giovani a usarli con senso critico distinguendo "la verità dalla menzogna, il bene dal male" e apprezzando "l’importanza di lavorare per la giustizia, la concordia sociale e il rispetto per la casa comune”
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 438
Il 16 luglio di sette anni fa, vinto da un male che non lascia scampo, cessava di vivere l’amico Tonino Santoro.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1106
Ieri sabato 16 luglio presso la Chiesa di Santa Caterina Laboure di Gizzeria (Catanzaro) sono convolati felicemente a nozze Pietro Nunzio Fusaro e Angelina Ianchello.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 395
di Mario Gallina
Nella data odierna, da sempre a Corigliano era festa piena, perché si onorava la Madonna del Carmine, ricorrenza religiosa di importanza generale per i cattolici, ma inoltre manifestazione legata al luogo dell’accesso al centro storico e che gli conferisce il toponimo, dando il benvenuto ottico al visitatore con la imponente facciata della chiesa, d’impostazione romanica ed il portale di sapore gotico, che alla fin fine resta nell’immaginario collettivo dei coriglianesi l’ingresso, il ritorno nei luoghi da sempre conosciuti insomma il sentirsi di nuovo a casa!
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 354
di Cristian Fiorentino
Nel segno della tradizione si è rinnovata anche quest’anno la festività della Madonna del Carmine.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 470
di Maria Gabriella Tavernise
Lo scorso 9 luglio 2022, ci ha lasciati il decano dei pochi artigiani ormai rimasti a Corigliano: mastro Tommaso Marino.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1229
L’Accademia della Sibaritide, è una associazione culturale senza scopo di lucro, che promuove e realizza una vasta gamma di attività educative e sociali in tutta la Calabria, che si ispira alla spiritualità dell’Opus Dei, opera voluta da san Josemaria Escrivà, di cui nei giorni scorsi è stato ricordato il 47° anniversario della sua morte.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 386
Lo incontrai qui a Corigliano qualche anno fa, in una delle sue frequenti visite, grazie ad un amico in comune.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 457
di Mario Gallina
Come certamente Lorsignori sapranno che l’età media degli italiani si è di molto alzata e specialmente nei centri storici i residenti sono per gran parte pensionati poiché i giovani un po’ per scelta, un po’ per necessità preferiscono risiedere nei nuovi insediamenti.
- Corigliano: Il disagio della mancanza d'acqua a Piana Caruso
- Corigliano - In ricordo del dott. Ernesto Cerbella: uomo, medico e politico.
- Criminalità: “Le mafie ai tempi dei social”, Antonello Colosimo spiega come la rete viene utilizzata in maniera illecita
- Corigliano-Rossano: “Discrezionalità amministrativa e nuovo abuso d’ufficio”, convegno della Fondazione Costantino Mortati
- Coriliano-Rossano: La Fondazione Mortati e la questione Municipi
- Cassano Jonio: L'avv. Giuseppe Vena "Chi ama la natura la difende senza se e senza ma".
- Corigliano-Rossano: Parte l'iniziativa “Rifugiato a casa mia”
- Vaccarizzo Albanese "Il dott. Promenzio è una di quelle persone che da lustro alla nostra Calabria"