Il Ministero ha pubblicato sul sito del Miur l’elenco completo relativo alla commissione esterna d’esame per tutti gli istituti italiani.
Da questa mattina sono disponibili sul sito del Miur http://matesami.pubblica.istruzione.it/VisualizzaCommissioniEsami/indirizzi/ricercatutte le commissioni esterne per gli esami di stato che inizieranno come sempre a giugno con le prove scritte. La prima, per tutti gli istituti, sarà quella di italiano mercoledì 19 giugno, mentre la seconda prova scritta sarà giovedì 20 giugno e varierà a seconda di ciascun indirizzo di studio. Quest’anno sono 13.161 le commissioni che si occuperanno di 26.188 classi. Sono oltre 500.000 i maturandi italiani interni e 17.656 quelli esterni. Il motore di ricerca "Cerca la commissione d'esame"
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
Fonte: pagina facebook pensieri nascosti
Una domenica mattina, un pastore si travestì da senzatetto e si recò nella chiesa dove, di lì a poco, sarebbe stato presentato come il nuovo pastore...
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Terza ed ultima parteTratto dalla...
di padre Giovanni Cozzolino, O.M
Dal 5 al 7 ottobre 1984, Giovanni Paolo II fece visita alla Calabria, pernottando due notti nel Santuario di San Francesco di Paola; curioso di vedere come vive un...
di Salvatore Martino
Aldilà del significato religioso, la pagina del Vangelo di questa domenica, comunemente detta del figliol prodigo, risulta particolarmente pertinente con il contesto incredibile...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 15,1-3.11-32: In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i...
Quaresima è il tempo del ritorno, della riconciliazione, della riscoperta di ciò che davvero ci dà vita. Il Vangelo di questa quarta domenica di Quaresima ci invita a riflettere: sentiamo nostalgia...
Letizia era una mia alunna in una scuola di montagna. Aveva undici anni. Undici anni passati a conoscere la fatica, le privazioni, la durezza della vita. Sempre con gli stessi vestiti, passati di...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9: In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro...
La primavera è arrivata e, con essa, il richiamo alla vita nuova. Ma perché ci sia vero rifiorire, è necessario un cambiamento profondo, una conversione del cuore.
di Salvatore Martino
In mezzo al caos e alla confusione del mondo moderno, la figura di Giuseppe, di cui oggi la Chiesa celebra la sua santità, ci ricorda alcuni valori che stanno a fondamento della vita...
di Francesco Campise*
L'adolescenza è quel periodo della vita in cui le certezze vacillano e, al contempo, ogni aspetto assume un'importanza considerevole. È un percorso che inizia indicativamente tra...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,28b-36: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne...
di Francesco Campise*
Come ogni lingua viva, anche l'italiano è stato soggetto a trasformazioni nel corso della storia. Se oggi sono le nuove generazioni a introdurre termini inediti, espressioni...
di Salvatore Martino
Nel vangelo di oggi, che è quello di Lc 4,1-13, viene affrontato il tema delle tentazioni: Gesù dopo un periodo di digiuno e di penitenza nel deserto, prima di iniziare la sua...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 4,1-13: In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo.
Siamo giunti alla prima domenica di Quaresima, un momento di importante rinnovo della nostra fede, soprattutto nell'Anno Giubilare.
SPORT - news
C1 Futsal, N. Fabrizio batte il Città di Fiore, ritorna al successo e spera nella salvezza. Marcatori Buffone bis, Chtiar e Librandi (NF); Simari e Marano (CF)
Finalmente arrivano i tre punti per la Nuova Fabrizio. Nel venticinquesimo e penultimo turno generale di serie C1 calabrese, i ragazzi di mister Carnuccio, battendo al pala “Eventi” di Rossano il Città di Fiore, incassano il bottino pieno riprendendo quota in graduatoria.
2^ Cat. Gir. A., 21^ giornata, domenica 6 aprile la neo-promossa Corigliano a Montalto U. contro l'Academy. Atl. Corigliano ospita Cariati per la salvezza
Domenica prossima in programma c’è la ventunesima e penultima giornata generale del girone A di Seconda categoria. Alle ore 15 le gare in scaletta saranno: Academy Montalto Uffugo-Corigliano, Atletico Corigliano-Città di Cariati, Cropalati- San Lorenzo Bellizzi, Fagnano-N.P. San Demetrese, Francavilla Lagaria-Saracena e Tarsia-Rossano scalo.
Tornerà a giocare di domenica dopo quasi due mesi l’R. Corigliano atteso dalla trasferta contro la N. Roggiano. Per il ventiseiesimo turno generale del girone A di Prima categoria, la formazione di mister Triolo sarà di scena sul rettangolo di gioco dell' “Alfonso Spadafora” di San Marco Argentano.