Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1888
Diligente assertore del culto della MittelEuropa, a cui mi ero votato sin dai primi anni di studi a Trieste, città in cui avevo scoperto l’importanza che rivestivano i caffè, centri di cultura e d’incontro, di cui Trieste, insieme a Vienna e Budapest, è orgogliosamente fiera, continuai a praticare quel mondo con frequenti puntate, nei ritagli dei miei impegni professionali.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 567
Dal 14 al 21 maggio prossimi l’Arcidiocesi Rossano-Cariati, Vicaria di Corigliano, in collaborazione con le associazioni Coriglianesi nel mondo, Terz’Ordine dei Minimi, Azione Cattolica Settore adulti della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, Inner Wheel Club Corigliano-Rossano Sybaris, Associazione Donne Insieme e Fidapa
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2022
di Giulio Iudicissa
Raccontano alcuni manuali che ci furono, un tempo, uomini illustri in grado di fare più cose insieme: dettare lettere, impartire disposizioni, compiere lavori manuali, programmare per i giorni a venire. E tutto mentre intorno ferveva la vita con le sue mille interferenze. Io dubito che ciò sia vero. Perché? Semplicemente, perché ritengo, come si insegnava nelle buone famiglie, che le cose debbano essere fatte una per volta. Dunque, leggere, scrivere, studiare, pregare, guardare la tivù, ascoltare musica, giocare, son tutte cose belle, ma non vanno fatte insieme. S'impoveriscono. Ed intanto risento una voce. È la nonna, che così mi persuade: “mangia mo, c'a pasta s'arrifriddda. Ccu ra machinicchia cci juochi 'i roppi”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 551
di Massimo Nocito
SANTA MARIA DEL CEDRO - Avviate le attività di animazione culturale multisensoriali legate al progetto SESTANTE, attraverso cui la cooperativa Thyrrenians vuole valorizzare la fruizione del Complesso monumentale di San Michele a Santa Maria del Cedro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 455
Spero che tutti abbiate passato una buona settimana. La domenica è la giornata del Signore, in cui si riposa e ci si rigenera dalle fatiche dei giorni passati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 590
Il Vangelo di oggi: G v 10,27-30 In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 517
Corigliano Rossano 05-05-2022.
Venerdì 6 maggio 2022, alle ore 17:30, si terrà un convegno-dibattito nell'Aula Magna "A. Mezzotero" del Liceo Scientifico "F.Bruno" di Corigliano. Il tema trattato, di grande attualità per i cittadini della città di Corigliano Rossano, sarà la questione Municipi e l'adozione del nuovo Statuto.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 686
di Giulio Iudicissa
Ero piccolo e mi capitava di sentire qualcuno, che con senso di grande meraviglia, a conclusione di un racconto, metteva un sigillo di tal fatta: “hani vattuti puri ‘i mani”. Serviva la chiusa a conferire al fatto raccontato una straordinarietà. Ed era vero. Crescendo, negli anni, ho avuto occasione di risentire quel modo di dire con sempre maggiore frequenza. Mi chiedo: di fatti straordinari, tali da meritare un applauso, ne accadono oggi più di ieri o l’applauso è diventato una moda, dunque, un qualcosa che non si nega a nessuno?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1046
di Rosella Librandi Tavernise
Andare alle fiere, negli anni '40 e '50 del secolo scorso, era una della poche occasioni per uscire dal paese; le altre erano i pellegrinaggi religiosi, i motivi di salute e quelli per studio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1748
I miei studi universitari a Trieste, dove ho conseguito la laurea in ingegneria, mi hanno offerto l’opportunità di venire a contatto con una realtà culturale, al di là di quella professionale, che ha contribuito non poco a fare di me un cittadino della Mittel Europa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 582
di Gennaro De Cicco
È in programma, venerdì 6 maggio, alle ore 17.30, presso il Salone Biblioteca del Liceo Scientifico “Bruno”, Area urbana di Corigliano, il convegno sul tema: Corigliano Rossano, tra unità e decentramento, la questione municipi, organizzato dalla Fondazione Costantino Mortati.
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Chiese
- Commento al Vangelo di oggi domenica 1 maggio: Signore del cielo e della terra.
- CORIGLIANO-ROSSANO: Al via la terza edizione de “Le giornate mediche dello Jonio”. In programma il 29 e 30 aprile prossimi.
- Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Le vecchiette
- Commento al Vangelo di oggi domenica 24 aprile: La novità pasquale
- PAOLA - Firmato un protocollo di intesa tra la Fondazione I.T.S. Elaia Calabria e Federalberghi Calabria
- Esposizione di quadri e foto raffiguranti San Francesco, in via San Giacomo (Rione Falcone)