Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 451
di Giacinto De Pasquale
“In Italia ogni meraviglia del nostro patrimonio è il frutto della genialità di tutte le generazioni che ci hanno preceduto. Assieme ai monumenti e ai capolavori ci hanno però lasciato anche tanti valori. E questi valori costituiscono oggi la nostra cultura.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 456
Fonte: Pasquale De Marco giornalista (pagina facebook)
Gran finale, questa sera, ad iniziare dalle ore 21.30, nella splendida cornice del Collegio di Sant’Adriano, del 40. Festival della canzone arbëreshe, la più popolare manifestazione dei discendenti di Skanderbeg, organizzata dall’Amministrazione comunale guidata da Ernesto Madeo, con in prima linea il consigliere delegato al Festival Emanuele D’Amico, e dall’Associazione Festival – Comitato storico, con la direzione artistica di Lello Pagliaro.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 391
di Giulio Iudicissa
Ogni paese ha, almeno fino ad un certo punto, riferimenti e conoscenze, che gelosamente custodisce e quasi religiosamente trasmette alla generazione futura. Uomini e fatti continuano così a vivere e diventano monumento di storie e di tradizioni, sangue della comunità. Può accadere che, un giorno, ignoranza e presunzione spezzino il filo col passato, volendo fondare un mondo tutto nuovo. Ecco: la comunità si dissove e si trasforma in una qualsiasi società azionaria, senza nulla alle spalle e senza meta.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 442
di Francesco Caputo
Una data simbolica, quella del 12 agosto, impressa nei cuori e nelle menti del popolo dell'Arcidiocesi di Rossano – Cariati e che ricorda il terribile alluvione del 2015, con intere comunità travolte da fango e detriti ma, grazie all'intercessione della Vergine Madre, non ha mietuto vittime.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 617
Fonte: La Redazione
Ieri giovedì 11 agosto si è tenuta la prima serata della quarantesima edizione del “Festival della Canzone Arbëreshe”, in San Demetrio Corone, in provincia di Csoenza, che è stata interessata da un confronto tra i sindaci dell’arberia e la Regione Calabria, nella persona dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, sulle svariate problematiche presenti in questi territori abitati dalle varie comunità arbereshe.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 491
Fonte: Comunicato stampa
“Sarà più bello di prima”. È questo lo spirito con cui l’Amministrazione Comunale ha trasformato quella che è stata una scelta motivatamente non condivisa – il divieto dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, allo svolgimento dei concerti del 14 e 15 agosto in Piazza Steri – in una opportunità per vivere al meglio il centro cittadino, allargando il ventaglio delle proposte offerte.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 950
Fonte: Comunicato stampa
Dopo due anni dalla pandemia torna in processione per le vie del centro storico l’effigie della Achiropita nella solennità di Maria SS. Assunta in cielo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 363
Fonte: Comunicato stampa
Lo scorso 18 luglio non solo tanti consensi, ma soprattutto una partecipazione straordinaria di cittadini, convinse gli organizzatori della bontà della formula dell'iniziativa denominata "A spasso per il centro storico".
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1353
Nella foto: Francesco Maria Pistoia
Fonte: Comunicato stampa
Forse in pochi conoscono la vita, le opere e l’immensa e multiforme attività intellettuale di Mino Maccari (Siena 1898 – Roma 1989), figura originale e geniale nel panorama artistico e culturale italiano del Novecento.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 375
Fonte: Comunicato stampa
‘Prega con noi’, Tv2000 e InBlu2000 invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi, mercoledì 10 agosto alle 20.50, per recitare insieme il Rosario trasmesso su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), InBlu2000, e su Facebook. La preghiera sarà trasmessa dalla Cattedrale di Maria Santissima Achiropita di Rossano (Provincia di Cosenza), con mons. Maurizio Aloise, arcivescovo di Rossano-Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 771
Fonte: Comunicato stampa
Rituali del matrimonio nella società tradizionale arbëreshe (ritualet e martesës në shoqërinë tradicionale arbëreshe). È, questo, il tema al quale le comunità dell’arberia dovranno ispirarsi per partecipare al concorso promosso dall’Amministrazione Comunale, nell’ambito della 39esima edizione della Rassegna del Costume Arbëreshe in programma sabato 13 agosto, nel Salotto Diffuso di Vakarici.
- Anniversari: 66 anni fa la tragedia nella miniera di Marcinelle (Belgio)
- Parole per cui vale la pena riflettere: Seneca "Il destino guida chi lo accetta, e trascina chi è riluttante"
- Paludi: Il 9 agosto è in programma la "Notte dei ricercatori italiani nel mondo"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele ofm: Guardarsi dentro, guardare intorno, per scoprire quanto abbiamo ricevuto, quanto ci è stato affidato con fiducia dal Padre
- Commento al Vangelo di oggi domenica 7 agosto: "Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina"
- “Il cielo sopra Sibari: storie, musiche e naviganti” con Giuseppe Cederna, Peppe Voltarelli, Roberta Carrieri, e Luca Ciarla
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Coriglianesità
- Morano Calabro: Al via l’agosto moranese - Cultura, tradizioni e intrattenimento, nel programma dell’esecutivo De Bartolo