di Cristian Fiorentino
«“Gioia mia, Cristo è risorto”. Così, pieno di gioia, amava salutare San Serafino di Sarov. Ed è così, in questo Giubileo della Speranza, che vogliamo entrare nel giorno di Pasqua dove parteciperemo alla “liturgia madre di tutte le liturgie”».
Questo il prologo proposto del parroco Don Alfredo Pisani annesso al programma Pasquale della comunità dello scalo coriglianese “Maria SS. Immacolata”. Settimana Santa 2025 che si aprirà Domenica delle Palme, 13 aprile, con le Sante Messe previste alle ore 8:30 e 18:30.
Alle 10:30, inoltre, appuntamento presso lo spiazzale del limitrofo monumento di “San Pio” dove avverrà la commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme e la benedizione delle palme e gli ulivi. Una breve processione accompagnerà i fedeli verso la chiesa adiacente per la Celebrazione Eucaristica. Benedizione dei ramoscelli, tuttavia, che sarà possibile in ogni celebrazione della giornata. Lunedì e Martedì Santo, 14 e 15 aprile, invece le Sante Messe saranno in programma alle 8:30 e alle 18:30 osservando il “Tempo utile per vivere il Sacramento della Riconciliazione” e usufruire del sacramento delle confessioni.
Mercoledì Santo, 16 aprile, Santa Messa alle 8:30, e alle 17 Liturgia del Crisma in cattedrale a Rossano “Maria SS. Achiropita” presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise e alla presenza di tutti i sacerdoti della diocesi. Triduo Pasquale che inizierà Giovedì Santo, 17 aprile, alle 8:30 con l’ufficio delle letture e lodi. Alle 18 Celebrazione Eucaristica in “Coena Domini” e a seguire Adorazione all’Altare della Reposizione. Alle 22:30 Adorazione Comunitaria fino a mezzanotte.
Venerdì Santo, 18 aprile, alle 6 Via Crucis per le vie della parrocchia e alle 8:30 ufficio delle letture e delle lodi. Alle 15 Novena e Coroncina della Divina Misericordia e a seguire Azione Liturgica della Passione del Signore.
Alle 20 partecipazione alla processione dei Misteri nel centro storico di Corigliano. Sabato Santo, 19 Aprile, alle 8:30 ufficio delle letture e delle lodi e alle 22:30 inizio Solenne Veglia Pasquale e Santa Celebrazione Eucaristica della Notte di Pasqua. Domenica Pasqua di Risurrezione, 20 aprile, Sante Messe in programma alle 8:30, 11 e 18:30. Nella II Domenica di Pasqua, 27 aprile, invece sarà celebrata la Divina Misericordia con un programma ad hoc che sarà illustrato a breve ma con le S. Messe sempre previste per le ore 8:30, 11 e 18:30.
Come da consuetudine le funzioni Pasquali coinvolgeranno i tanti parrocchiani in tutte le fasi della Passione di Gesù Cristo con l’auspicio di invocare il vero esodo personale e collettivo verso la Gioia e la Speranza.