Fonte: Comunicato stampa
La Chiesa diocesana di Rossano-Cariati si prepara a vivere un evento storico e significativo, nel solco del dialogo ecumenico e della comunione fraterna. Martedì 22 aprile 2025, S.E. Mons. Maurizio Aloise si recherà in visita a Istanbul per incontrare Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I.
Questa occasione, inserita nel contesto dell'Anno Giubilare in corso, celebra un momento di particolare valore simbolico: la consegna a Sua Santità Bartolomeo I di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, patrimonio dell'umanità da quasi dieci anni per come riconosciuto dall’Unesco. Questa iniziativa trae origine dall'intuizione di Mons. Giuseppe Satriano, allora Arcivescovo di Rossano-Cariati, che aveva voluto realizzare alcune copie facsimilari del prezioso evangeliario per farne dono, tra gli altri, al Presidente della Repubblica, al Santo Padre Francesco e al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I.
Il gesto rinnova un legame già instaurato nel 2019, quando il Patriarca Ecumenico si fermò in preghiera dinanzi all'Icona della Madonna Achiropita e contemplò il prezioso evangeliario, suscitando profonda emozione nella comunità ecclesiale e civile.
La coincidenza della data della celebrazione della Pasqua nella Chiesa Cattolica e in quella Ortodossa quest'anno rende l'incontro ancora più significativo, rimarcando la necessità e l'importanza del dialogo ecumenico nel contesto storico attuale. La visita di Mons. Aloise al Patriarca rappresenta una nuova pagina di Vangelo vissuta, carica di speranza e gioia per tutti i fedeli, segno di un cammino che unisce e illumina.
La diocesi di Rossano-Cariati invita tutti a vivere questo evento con entusiasmo e con il cuore aperto, riconoscendo l'importanza del dialogo e della comunione tra le Chiese.