Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 3063
Foto: Franco Le Pera
Ho sempre avuto fiducia nell’organizzazione INPS e dello Stato italiano, perché mensilmente il sottoscritto gli affidava i propri contributi, unitamente al datore di lavoro, per una pensione sicura.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 888
Dopo le turbolenze di fine anno, una delle certezze per la sanità calabrese è che Massimo Scura resterà commissario almeno fino all’insediamento del nuovo governo.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 900
Comunicato stampa
I poliziotti del Commissariato di P5. di Rossano sono "preoccupati" tra indagini, indagati, arrestati e fermi di pg. su diversi reati.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1335
Completati i lavori strutturali e logistici del nuovo Liceo Classico “Giovanni Colosimo” di Corigliano Calabro.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 861
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 904
In una lettera inviata ai sacerdoti, religiosi e fedeli dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati, il vescovo mons. Giuseppe Satriano, li rende partecipi della morte avvenuta questa mattina a Cosenza di mons. Serafino Sprovieri già vescovo della Diocesi dal 1980 al 1986. Qui di seguito si riporta la lettera di mons. Satriano:
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 849
Comunicato stampa
Con la dipartita di Mons. Serafino Sprovieri se ne va un uomo di spiritualità ed una personalità eccezionale che ha lavorato per riportare le periferie al centro dell’azione diocesana.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1057
È morto questa mattina a Cosenza il vescovo emerito di Benevento mons. Serafino Sprovieri che dal 1980 al 1986 è stato vescovo della Diocesi di Rossano-Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 978
Chissà quante volte abbiamo sentito ripetere parole quali: "bastava qualche attimo in più" oppure "non c'era chi in maniera esperta potesse intervenire" e ancora "se c'era un defebrillatore".
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1188
Foto: Corigliano Calabro: Particolare della Tela del Trionfo di Gesù Eucarestia custodita in convento!
Di Padre Giovanni Cozzolino
Francesco di Paola era particolarmente devoto del mistero del Natale, perché esso, unitamente a quello dell’Annunciazione, costituiva un riferimento importante per la sua spiritualità penitenziale, e, conseguentemente, il fondamento della sua spiritualità cristocentrica e mariana.
- Corigliano: La Pro Loco sul Natale in città "Ringraziare chi ha effettivamente collaborato"
- Corigliano: Dall'associazione Cor Bonum pesanti critiche nei confronti del Sindaco sul Natale
- Corigliano: Ennesimo appello al sindaco dei pensionati di Schiavonea
- Occupazione: Tirocinanti ex percettori di mobilità, un grido di dolore
- Rossano: Il Vescovo mons. Satriano in visita ai detenuti per il Natale
- Corigliano: La Fidelitas festeggia il secondo anno di vita
- Denuncia: Per i tirocinanti ex mobilità in deroga un Natale senza soldi
- Corigliano: Consegnata alla Comunità di Schiavonea la Medaglia del Presidente della Repubblica per la Tragedia del 30.12.1974