di Francesco Verardi
l Comprensivo “Tieri” dello Scalo coriglianese, grazie al D.S., Dott. Giovanni AIELLO, ha organizzato un’importante incontro di formazione sulla gestione del minore diabetico a scuola.
Dopo la performance musicale degli alunni di strumento musicale, il Dirigente AIELLO ha salutato i colleghi presenti in Aula Magna ed in particolar modo i tre preziosi relatori invitati per l’occasione. Ha preso la parola l’Architetto Elvira Maddaloni, Presidente dell’Associazione Giovani Diabetici di Cosenza, nonchè organizzatrice di Eventi come la “Pedalata” della Salute e vari Convegni su Diabete e Sport. E’ la volta della Dott.ssa Vita Cupertino, Pediatra Resp. Pediatria di Comunità ASP Cosenza la quale spiega che i ragazzi con diabete hanno le stesse probabilità di successo o insuccesso dei loro coetanei, lo stesso desiderio di relazione e le stesse problematiche. Non vanno quindi trattati in modo diverso. Potrebbero però aver bisogno di andare in bagno anche più volte nella mattinata, di tenere a portata di mano dolci o bibite zuccherate e, eccezionalmente, di alimentarsi o di misurare la glicemia senza attendere l’intervallo. Potrebbe fare qualche assenza in più rispetto alla media e in alcuni casi potrebbe non trovarsi nelle condizioni ideali di concentrazione per affrontare un compito in classe o una interrogazione. Quindi è molto importante che il personale scolastico abbia nozioni fondamentali sulla malattia del proprio alunno e sulle sue esigenze terapeutiche e alimentari, sapendo come affrontare possibili situazioni d’emergenza per consentire all’allievo di vivere serenamente e con sicurezza anche a scuola. Il terzo ed ultimo intervento, da parte della Dott.ssa Samantha Mazzulla, infermiera professionale Istruttore BLS-D Pediatrico ed adulti, spiega il corretto uso di farmaci e strumenti vari in caso di necessità di somministrare all’alunno affetto da diabete di tipo 1. Conclude il Dirigente, il quale ringrazia i relatori per l’importante exursus pomeridiano sulla formazione e sulla gestione del minore diabetico a scuola. Sicuramente da oggi ne sappiamo molto di più sul Diabete.