di Cristian Fiorentino

Penultimo e venticinquesimo turno generale in arrivo per la serie C1 futsal calabrese e gara vitale per le sorti future della Nuova Fabrizio. Sabato 4 aprile, al pala “Eventi” di Rossano alle ore 15, la squadra di mister Carnuccio ha come unica alternativa al baratro la vittoria.

Dopo i due consecutivi pari, contro Paola e Pantere Nere Catanzaro, la formazione coriglianese dovrà infilare i tre punti per riprendere quota. La graduatoria ad oggi vede gli jonici terzultimi a 21 punti in compagnia col Mirto con tre lunghezze di vantaggio sull’ultimo posto e a meno tre segmenti dalla zona franca. La classifica, infatti, è cortissima con otto compagini raccolte in altrettante unità. Retrocessione diretta, griglia play-out e salvezza diretta è un discorso intricato e apertissimo dove tutto potrebbe ancora accadere nelle ultime due giornate restanti alla fine della regular-season. Un successo contro Città di Fiore per Berardi e soci vorrebbe dire tanto anche perché all’ultimo turno ci sarà poi da affrontare la terribile capolista Gallinese in trasferta.

Purtroppo, nelle ultime due uscite, i coriglianesi, sempre con tanti giocatori non disponibili, pur esibendo prestazioni coraggiose non hanno incasellato nessun successo tanto sperato. Di certo la buona sorte non ha sorriso ai bianconeri nelle tante soluzioni offensive prodotte. I tre punti sono assenti da due mesi per la N. Fabrizio e mai come ora necessitano per classifica, salvezza e autostima. Di contro, il Città di Fiore, con 22 segmenti all’attivo, sarà un osso duro da affrontare ma non impossibile da superare.

Le due squadre si conoscono bene essendosi già affrontate all’andata in campionato e ad inizio stagione negli ottavi di finale di coppa Italia Calabria: 1 a 1 all’andata a San Giovanni in Fiore e 2 a 1 per i silani a Rossano al ritorno. Il gruppo coriglianese, tuttavia, si è rimboccato le maniche e nei giorni scorsi si è allenato seguendo la tabella impostata dal tecnico Carnuccio. Esaminate le condizioni degli uomini e provati situazioni di gioco nelle singole sedute e in un nuovo allenamento congiunto contro il Cassano, giovedì scorso. In dubbio Savoia e Berardi mentre tornano disponibili Russo, dopo aver scontato la squalifica, Cofone, dopo l’influenza, Certosino e Graziano. Sodalizio sereno e coeso che guarda determinato al prossimo decisivo turno con la consapevolezza di chi sa che non si potranno commettere errori o essere molli sotto rete. La fortuna si dice che aiuta gli audaci e allora ai bianconeri servirà una dose massiccia di spregiudicatezza per puntare al bottino pieno. E se la società si appella a sportivi e tifosi per sostenere la squadra dagli spalti, il pensiero pre-gara è affidato al laterale Cosentino: «Archiviati i due recenti pareggi che potevano essere qualcos’altro, abbiamo trascorso una settimana intensa di lavoro. Da inizio stagione siamo sempre stati tutti uniti e puntiamo ad arrivare alla fine del torneo cercando di agguantare l’obiettivo. Mancano solo due partite e saranno entrambe fondamentali. La prima sarà quella di sabato che rappresenta per noi una finale dove dovremo dare tutto noi stessi per conquistare i tre punti. Arriverà una squadra ostica che conosciamo bene dove cercheremo di fare il nostro gioco. Dovremo sfruttare al massimo il fattore casalingo e ambire al bottino pieno per cercare di centrare la salvezza. Anche se nell’ultimo periodo non sono arrivati i punti che ci servivano, siamo in un buon stato di forma fisica e stiamo adoperandoci al massimo per venire fuori da questa spirale. Crediamo in noi stessi e nei nostri mezzi perché ancora nulla è compromesso e solo alla fine faremo i conti». Il ruolino di marcia dei coriglianesi finora indica 5 successi, 6 pareggi e 11 sconfitte per 41 reti segnate e 69 subite mentre i sangiovannesi hanno registrato 6 vittorie, 5 pari e 11 ko per 55 marcature realizzate e 71 incassate. All’andata finì 3 a 0 per gli jonici. Numeri alla mano, il pronostico è da tripla mentre i convocati dovrebbero essere: portieri D. Campana e Visciglia; ultimo/difensore: Russo; laterali Buffone, Cosentino, Graziano, Milito, Librandi, Savoia, Certosino, Campana o Manfredi; pivot: Chtiar e Cofone. Designati per la dodicesima giornata di ritorno, gli arbitri Massaria della sezione di Vibo Valentia e Russo della sez. di Crotone.  

 

Crediti