di Francesco Verardi
La partecipazione è stata superiore alle attese e questo lo si deve soprattutto all’ottima organizzazione della Congrega Maria Ss. dei Sette Dolori presieduta da un innovatore e amante della B.V.M. Addolorata e del nostro Centro Storico Ausonico, il Priore Franco Oranges.
Visibilmente commosso e soprattutto soddisfatto, alla fine della lunghissima Processione, ha ringraziato il popolo Coriglianese per la risposta positiva e tutti coloro i quali hanno dato il loro gratuito contributo.
Alla Processione c’erano tutti, Autorità Civili, militari e religiose, Don Fiorenzo De Simone, Padre Spirituale della Congrega e Don Vittorio Salvati.
Flavio Stasi, sindaco della nostra città di Corigliano Rossano, il Vicesindaco Giovanni Pistoia, il Consigliere Regionale On. Pasqualina Straface, gli Assessori Costantino Argentino e Francesco Madeo, i Consiglieri Comunali Lidia Sciarrotta, Francesco Marino Scarcella, Elena Olivieri, Marisa Caravetta, Giuseppe Candreva e Giuseppe Turano.
Le Forze dell’Ordine a partire dai Carabinieri del Reparto Territoriale con due di loro in alta uniforme, i rappresentanti della Finanza, la Polizia di Stato, la Polizia Locale rappresentata dal Comandante Luigi Greco, il Maggiore Marcello Milione e il Sottotenente Natale Saverio Forciniti, la Guardia Costiera e la Capitaneria di Porto.
Non è mancata, come tradizione vuole, la Storica Banda Ausonica, nata nel 1875, quale Banda Popolare di Corigliano Calabro, oggi Associazione Bandistica “A. De Bartolo”, Città di Corigliano Rossano, diretta da oltre 10 anni da un eccellente Maestro Domenico Di Vasto, dal Vice Maestro Chiara Zaccaro e presieduta dal sottoscritto Prof. Francesco Verardi, senza tralasciare l’ottimo apporto organizzativo dagli altri rappresentanti del comitato a partire da Pasquale Iacino, Alfredo Maffia e Giovanni Gradilone, così costituito rappresenta una “Squadra Vincente”, non solo sul nostro territorio sibarita, ma anche su tutta la Calabria.
Al rientro alla nostra amata Gghijesiella, oltre ai saluti del Priore Oranges, vi è stata la Santa Benedizione impartita da Don Fiorenzo De Simone.
Anche quest’anno possiamo dire che abbiamo vissuto quello che rappresenta, insieme al nostro San Francesco di Paola, uno degli appuntamenti tradizionali più sentiti e attesi dalla popolazione Coriglianese.