Politica
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 560
«La carenza di radiologi nello stabilimento ospedaliero di Corigliano va risolta subito e senza ulteriori indugi.
Corigliano-Rossano: Candiano "Fusione epocale e fondi meno che ordinari, una contraddizione voluta?"
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 580
E’ dal 2017 che si è sostenuta la necessità di una adeguata dotazione finanziaria per la buona riuscita della fusione Corigliano Rossano. Qualcosa di più di quella prevista dalla normativa via via modificatasi, in considerazione della particolarità del caso Corigliano Rossano, per dimensioni e complessità.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 762
Il sindaco Flavio Stasi ha varato la squadra degli assessori che lo affiancheranno a partire da oggi in questa nuova avventura amministrativa.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 598
"In questi giorni è arrivata la risposta del capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli al quale avevo chiesto lumi sullo stato della pratica dell’alluvione delle contrade di Thurio e Ministalla di Corigliano Rossano causata dalla rottura dell’argine del Fiume Crati.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 557
Riparte l’impegno di Civico e Popolare, al servizio dei Cittadini di Corigliano-Rossano da cui nasce e a cui appartiene. In vista del primo Consiglio Comunale, consegniamo il nostro progetto politico alla Città, ribadendo che continueremo a lavorare uniti, continueremo a lavorare tra i banchi della opposizione.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 610
La riorganizzazione della medicina generale calabrese convince, ma senza risorse finanziarie è destinata a rimanere sulla carta.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 727
"Il ministero Sviluppo economico, guidato dal capo politico del M5S Luigi Di Maio, ha comunicato in queste ore al commissario Ruperto che è stato dato il via libera alla definizione della vendita di Tecnis, assegnataria di molte commesse in Italia e soprattutto responsabile della costruzione degli ospedali della Sibaritide e della Piana in Calabria, alla D'Agostino costruzioni di Montefalcione (Avellino).
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1587
di Mario Gallina
"Comitato per il Ritorno all'Autonomia" con la finalità politica di impegnarsi, come afferma l'acronimo, a restituire alle due municipalità estinte con la fusione, nuova esistenza amministrativa e giuridica ritornando alle loro originali storiche autonomie.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 681
Con decreto della direzione generale del Mise è stata aggiudicata definitivamente la cessione del gruppo Tecnis all’impresa D’Agostino Angelo Antonio costruzioni generali srl.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 867
Non è possibile che per un giorno e mezzo a settimana, dalla tarda mattinata del martedì al mercoledì i politici italiani percepiscano 16.000,000 euro al mese!
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 705
Fonte: Il Sole 24 ore
di Donata Marrazzo
Dalla fusione delle due cittadine dell'Alto Jonio cosentino è nato il terzo comune calabrese. Per la prima volta ha eletto un sindaco, Flavio Stasi, che ha ottenuto oltre il 70% dei voti al ballottaggio. Dopo le soluzioni tampone per le prime emergenze, guarda a un modello di sviluppo sostenibile per un'area tra le più ricche della regione e a forte vocazione agroindustriale e turistica.
- Nuovo Ospedale Sibaritide, incontro tra Pacenza e Tecnis
- Vaccarizzo Alb: Ieri sera festa per il successo elettorale
- Edilizia sociale: Parlamentari M5S Calabria, per nostra regione disponibili circa sette milioni e mezzo di euro per nuovi alloggi e messa in sicurezza
- Vaccarizzo Alb.: Domenica 23 giugno festa di ringraziamento
- Sanità: Per il Commissario Cotticelli "Le priorità sono la legalità e le assunzioni"
- Corigliano-Rossano: Scutellà (M5S) "Giudice di pace, qui non si chiude nulla"
- Corigliano-Rossano: Macchina comunale, sindaco invita alla collaborazione. Stasi "Difenderemo diritti ed esigeremo doveri obiettivo, progetti ambiziosi condivisi con la città"
- Corigliano-Rossano: Abate (M5S) "A luglio partiranno i lavori di messa in sicurezza del tratto di argine del Crati che interessa Thurio e Ministalla