Politica
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 571
I problemi che insistono sulla popolosa frazione di Schiavonea sono da sempre oggetto d'interesse in campagna elettorale ma, nei fatti, drammaticamente rilegati in second’ordine nelle azioni amministrative susseguitesi nel tempo, cui non pare faccia eccezione la attuale amministrazione comunale.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 628
Mi sembra abbastanza curioso che l’apparizione di alberi d’ulivo piantati sui terreni del centro sportivo di Insiti, non abbia smosso minimamente il torpore del Sindaco Stasi cosi vigile sulla potatura di un albero e sulla sparizione del malloppo ( un quintale di legna?).
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 586
Negli ospedali mancano medici. In Calabria la situazione già oggi è precaria, ma da qui al 2025 rischia di portare alla chiusura dei nosocomi superstiti per carenza di personale.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 864
Un “giallo” all’Asp di Catanzaro, commissariata dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose disposte dal governo a settembre. Uno dei tre componenti della commissione straordinaria nominata dopo lo scioglimento per guidare l’azienda, il prefetto Domenico Bagnato, avrebbe rassegnato le sue dimissioni per ragioni che al momento non sarebbero state chiarite.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1136
nel 1995 nel settore dei trasporti su ferro la situazione nella tratta ionica era soddisfacente, per cui i traffici e gli scambi risultavano più intensi e facilitati. Il territorio era attraversato dalla ferrovia Reggio Calabria- Taranto con snodo a Sibari per Cosenza e a Metaponto per Napoli.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 889
testo tratto dal profilo Fb
Poteva essere "semplicemente" un voto dal carattere territoriale, in una regione certamente importante ma comunque medio-piccola con poche centinaia di migliaia di elettori, e invece abbiamo avuto la brillante idea di trasformarlo in una sfida politica contro Salvini di rilevanza nazionale,
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 710
Fonte:www.corrieredellacalabria.it
di Luca Latella
«La situazione va sbloccata subito ed in modo definitivo, assumano i medici prima che sia troppo tardi oppure risolveremo i problemi con la mobilitazione».
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 689
“Mo’ basta! È ora di finirla con la macchina di fango che da qualche tempo sta investendo l’uomo e l’amministratore Gianni Papasso”, questo ha detto tra l’altro l’Avvocato Franz Caruso, intervenuto insieme con l’avvocato Vittorio Cavalcanti alla Conferenza Stampa organizzata dal Candidato Sindaco Papasso, smascherare le menzogne che, ancora una volta, avvelenano la campagna elettorale cassanese.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 701
In questi giorni molte persone mi segnalano che ancora non è possibile prenotare ancora prenotare il Frecciargento Sibari-Bolzano via Roma dal 15 dicembre in poi.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 559
Finalmente! Il Consiglio comunale straordinario sulla Sanità e sulle emergenze che attanagliano la rete ospedaliera e assistenziale di Corigliano-Rossano e del territorio della Sibaritide si farà.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 722
Rischia la polverizzazione il settore balneare calabrese. Il contrasto tra norme nazionali e direttive comunitarie, insieme alle incertezze della Regione, potrebbe cancellare decine di imprese e centinaia di posti di lavoro.
- Sanità: La parlamentare Ferro (FdI) interroga il ministro su ostetricia di Corigliano
- Nuovo Ospedale della Sibaritide: Sottoscritto il rogito
- Trasporti: Da gennaio servizio assistenza disabili allo Scalo FS di Sibari
- Cariati: Cariati Unita "Le dimissioni dell'avv. Cicciù confermano la grave crisi latente all'interno della maggioranza"
- Cassano Jonio: Papasso "Su di me solo veleno, infamia, fango e falsità"
- Agricoltura: Abate (M5S), Disegno di legge prezzo minimo nel campo ortofrutticolo
- Corigliano-Rossano: La denuncia del Pd "Da cinque mesi mancato recapito corrispondenza ai cittadini dell'area nord"
- Corigliano-Rossano: Sulla emergenza idrica la risposta dei gruppi di maggioranza