Home
Padre Giovanni Cozzolino - Vita semplice di fra’ Francesco di Paola in Calabria – (2^ parte) - Il mondo e la Calabria al tempo di Francesco di Paola
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 242
Fonte: www.ilgustodellecosecelesti.it
di Padre Giovanni Cozzolino OM
Tutti sappiano che il periodo caratterizzato, al temine del Medioevo, dalla rinascita dell’arte e della cultura, viene chiamato Rinascimento: tra gli architetti si distinguono Brunelleschi, Bramante, Leon Battista Alberti e tra gli scultori e pittori Donatello, Michelangelo, Botticelli, Raffaello.
Ci vuole buonsenso-- Mattarella sente il ministro Piantedosi: tutelare la libertà di manifestare il proprio pensiero
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 156
Fonte: www.quirinale.it
“Il Presidente della Repubblica ha fatto presente al Ministro dell’Interno, trovandone condivisione, che l’autorevolezza delle Forze dell’Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni.
La riflessione: I due anni di guerra tra Russia e Ucraina che hanno sconvolto le nostre vite
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 285
Fonte: La Stampa edizione del 24.02.2024 articolo di Domenico Quirico
In due anni di guerra siamo cambiati, quanto siamo cambiati: gli ucraini, i russi, gli europei, gli americani. Ma nessuno osa confessarlo, siamo aggrappati alle maschere che ci siamo dati per non confessare, tutti, la bancarotta che ci travolge.
Corigliano-Rossano: Azione "Per una città che crede nel futuro Mattia Salimbeni è il nostro candidato a sindaco"
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 172
Fonte: Comunicato stampa
La nostra Città offre potenzialità infinite che attendono ormai da troppo tempo di essere messe a frutto da una classe di governo capace, autorevole, innovativa, dalle ampie vedute, che - in una parola - sappia concretamente entrare in azione.
Trebisacce: E' morto Tonino Mundo, leone socialista dello Jonio
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 162
Fonte: www.rainews24.it
È morto ieri a Trebisacce Tonino Mundo, uno dei leoni socialisti dello Jonio.
Sicurezza sui luoghi di lavoro, solo proclami e assenza di controlli, altro che nuove leggi
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Visite: 181
La strage nel cantiere dell'Esselunga di Firenze, con il passare dei giorni, rivela tutta una serie di anomalie che, nonostante, i soliti ed inopportuni proclami di chi solo adesso si accorge, di una vera e propria emergenza, che da anni sta interessando la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Basta vittime sulla Strada Statale 106 "Le dichiarazioni della Straface sono sconfortanti"
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 159
Fonte: Comunicato stampa
Il Consiglio Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ricorda all’On. Pasqualina Straface che, nel dicembre del 2021, ovvero 3 anni fa, in uno dei suoi comunicati stampa, in riferimento al progetto della Nuova S.S.106 tra Sibari e Corigliano-Rossano, affermava "piena condivisione al progetto" precisando che il progetto sarebbe costato "500 milioni di euro, sulla base della stima definitiva a seguito delle risultanze dello sviluppo completo della progettazione”.
Campionati di Filosofia XXXII edizione , grande partecipazione delle alunne e degli alunni del Polo Liceale di Rossano
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 286
Fonte: Comunicato stampa
Anche quest’anno la nostra scuola, ormai decana della manifestazione, ha partecipato ai Campionati di Filosofia (ex olimpiadi) giunti alla XXXII edizione.
3.a Cat. gir. A, Corigliano a Crosia a caccia del riscatto. Domenica, ore 15, sfida esterna contro il Credevi
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 357
di Cristian Fiorentino
Archiviata e digerita in fretta la seconda sconfitta stagionale, il Corigliano guarda con fiducia al prossimo impegno. Nel girone A di Terza categoria, per l’undicesima giornata generale e seconda di ritorno, la formazione verdearancio sarà ospite del Credevi Crosia.
La vita del grande compositore Giacomo Puccini a fumetti. Due coriglianesi tra gli autori
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 252
di Giacinto De Pasquale
Il 29 novembre di quest’anno cade il centenario della morte di Giacomo Puccini, il più importante compositore italiano della generazione post-verdiana. In questo anno sono in programma diversi eventi in ricordo del compositore toscano, che è stato autore, tra l’altro, di opere immortali quali Manon Lescaut, La Bohème, Tosca e Turandot.
- Serie C1 Futsal, N. Fabrizio motivata per il test interno contro la corazzata Gallinese. Arlotta "Preparati, concentrati ed entusiasti per l’incontro di sabato prossimo"
- Corigliano-Rossano: Associazione Schierarsi, domenica iniziativa sul tema “Palestina libera”
- All'IIS L. Palma di Corigliano convegno sull'Educazione Finanziaria a Scuola
- Corigliano-Rossano: Domani sabato 24 febbraio incontro culturale sul tema "Il Monachesimo in Calabria"
- Corigliano-Rossano: Domani convegno in ricordo di Marilena Amerise
- Vittime SS 106: Domenica 25 febbraio iniziativa in ricordo di Antonio Francesco Dati
- Crosia: Per la Fp Cgil l'appalto di igiene ambientale improntato al risparmio
- Il 25 febbraio tutti uniti nella X giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta degli esseri umani
Pagina 196 di 1025