di Cristian Fiorentino
Pareggio esterno al comunale “Fratelli Oliva” di Diamante per l’R. Corigliano. Nel secondo turno di ritorno del girone A di Prima categoria, la squadra di mister Triolo raccoglie un punto e il quinto risultato utile consecutivo.
Nell’anticipo al sabato e sul sintetico tirrenico, la formazione biancoazzurra alla fine di una contesa maschia e tirata non va, però, oltre il segno ics. Nella gara valevole la sedicesima giornata generale, buona e dispendiosa prestazione per gli jonici che con maggiore freddezza avrebbero anche potuto raccogliere l’intera posta in palio. Risultato apparso, tuttavia, equo anche se i coriglianesi, pur collezionando un numero maggiore di trame, non traducono alla fine le opportunità avute. E se da una parte aumenta il distacco dalla fascia calda della classifica, la zona nobile resta ancora distante. Con gran parte della seconda fase stagionale tutta da giocare, rintracciando la giusta amalgama e colmando le lacune, la compagine del presidente Olivieri potrà dire la sua da qui in avanti. Le tante novità dell’ultimo periodo in casa R. Corigliano, il neo-allenatore Triolo e gli ultimi recenti acquisti, richiamano anche tempo per assimilare assestamenti e intese. Tra i coriglianesi bene l’esordio dell’italo-argentino Cantani, arrivato nei giorni scorsi. Dal canto suo, il Diamante Caselli Pascale, segnato da due sconfitte consecutive, anche sotto di una rete non demorde riuscendo a riequilibrare le sorti e a giocarsi tutte le sue chance. Per la cronaca, ospiti più spumeggianti nella prima frazione tanto da collezionare al 10’ una ghiotta opportunità con Olivieri che a tu per tu con il portiere di casa Nascardi spara fuori. Al 35’, però, i coriglianesi passano in vantaggio: sovrapposizione di Bianco al centro, Mancini spizzica per il numero dieci Coppola che su incornata realizza. Nella ripresa, al 5’ i coriglianesi sprecano la palla del raddoppio con Mancini che tête-à-tête con l'estremo difensore Nascardi calcia alto. I diamantini, però, prendono le contromisure agli avversari apportando qualche pericolo alla difesa coriglianese. Al 15’, infatti, i locali pareggiano i conti su un contropiede finalizzato da Favieri, l’estremo difensore Rugna tocca anche la palla ma non riesce a deviarla. Azione, tuttavia, contestata dagli ospiti perché sarebbe nata su un controllo di mano da parte dell'autore del gol. Al 20’, sempre i tirrenici centrano anche una traversa con Q. Greco. Al 39’, invece, ospiti pericolosi con Mancini e Algieri che per un soffio non arrivano sulla sfera per la deviazione decisiva. E al 45’, i coriglianesi gettano alle ortiche una chance con Romullo che si destreggia bene in area ma calcia troppo centrale. Termina 1 a 1 a corredo di un match sempre in bilico, di difficile interpretazione ma dal risultato giusto. Nei prossimi giorni, la comitiva di mister Triolo ritornerà in campo per le sedute settimanali e per approntare la sfida contro l’Audace San Marco, prevista per sabato 8 febbraio alle ore 15 allo “S. Rizzo” di Rossano.