Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 400
Fonte: AdnKronos
Nel 2019 il 44,4% dei decessi per cancro nel mondo sono stati causati da fattori di rischio, come fumo, alcol, peso eccessivo o esposizione a contaminanti ambientali. La gran parte di essi è potenzialmente prevenibile.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 355
Fonte: Comunicato stampa
“Se oggi le mafie sono più ricche significa, a livello governativo e leggi in vigore, che l’attuale sistema di contrasto non può andare affatto bene. Ecco, quindi, perché il fenomeno, divenuto ormai globale, ha trovato terreno fertile per crescere ed espandersi in maniera esponenziale.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 272
Fonte: Regione Calabria
Sono 1.548 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore in Calabria, per un tasso di positività del 28,29% (ieri era al 28,39%). Il dato emerge dal bollettino della Regione, che nelle ultime 24 ore non registra nessun decesso e registra 1.503 guariti.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 373
di Francesco Caputo
L'Amore supera il Covid, la guerra e le preoccupazioni quotidiane della vita. Il matrimonio è un "Sì" detto al futuro, un atto di fiducia e di coraggio che rigenera speranza nella società intera, un’iniezione di voglia di vivere insieme che, ai nostri giorni, fa molto bene.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 329
Fonte: AdnKronos
In un articolo pubblicato oggi sulla rivista Science Immunology i ricercatori del Laboratorio di Immunologia Sperimentale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele hanno dimostrato, in modelli preclinici, l’efficacia di una particolare popolazione di linfociti, chiamati NKT (Natural Killer T), come piattaforma cellulare universale da armare contro le cellule tumorali.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 427
Fonte: www.quicosenza.it
di Emilia Canonaco
“Yo soy cubano”. Circola voce che, da qualche giorno a questa parte, non ci sia reparto dell’Annunziata dove (tra il serio e il faceto) i medici non ripetano come un mantra la frase “Io sono cubano”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 403
di Liliana Misurelli
Il 17 agosto 2022 si è svolta una bellissima serata a Schiavonea, zona Palmeto, per l’ASD Polisportiva Giovanile Salesiana Padre Albino Campilongo.
- Dettagli
- Categoria: Denunce
- Visite: 391
Fonte: Gazzetta del Sud del 18.8.2022
di Ernesto Paura
Da tempo degrado e spopolamento colpiscono l’antico borgo medievale. Scomparse le botteghe che un tempo rappresentavano il patrimonio artistico-culturale. I giovani sono andati via.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 344
Fonte: Regione Calabria
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.607.992 (+5.633 nelle ultime 24 ore). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 522.436 (+1.599 rispetto a ieri). Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 327
Fonte: Comunicato stampa
Sabato, 20 agosto, a quattro anni da quel nefasto giorno della tragedia del Raganello, la comunità di Civita ricorderà le dieci vittime, nove escursionisti e una guida, che furono travolte nel torrente Raganello da un’onda di piena anomala, mai avvenuta, o se avvenuta non a memoria d’uomo.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 331
Fonte: Comunicato stampa
Si è svolta ieri, a Cassano all’Ionio, l’inizitiva ideata e fortemente voluta dall’Organizzazzione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” per l’intitolazione della strada a Raffale Sbarra, vittima sulal Statale 106.
- Corigliano-Rossano: Il Cabaret del Teatro Anch'Io fa il pieno di pubblico e applausi
- Corigliano-Rossano: Tanta partecipazione ai festeggiamenti civili e religiosi in onore della Madonna Achiropita
- Girifalco: Premio “Brigantino d’oro” - dalla Calabria e dai calabresi all’estero un messaggio di riscatto. Tra i premiati il coriglianese Francesco Trebisonda (AON)
- Addio a Emanuele Giacoia, si è spento a 93 anni il padre nobile del giornalismo calabrese
- Covid in Calabria, si svuotano ancora i reparti (-21 ricoveri). Sono 1.500 i nuovi infetti
- Le carceri dimenticate. Proteste e suicidi sintomi di un sistema al collasso
- Solidarietà: Bilancio positivo per il Comitato provinciale Unicef di Cosenza
- Il calvario di un cittadino con l’Inps