Fonte: Comunicato stampa

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Lega Navale di Mirto Crosia ha organizzato un incontro significativo con l’obiettivo di celebrare il contributo delle donne nella Vela d'Altura e di affrontare tematiche urgenti legate alla violenza di genere.

 L'iniziativa, promossa dal Presidente della Lega Navale Jimmy Fusaro, ha visto la partecipazione del Sindaco di Mirto Crosia, Maria Teresa Aiello, della Dott.ssa Teresa Blefari Presidente del Consiglio del Comune di Crosia con delega Servizi Sociali, della psicologa Fabiola Lucente e delle dottoresse Mara Nigro e Lella Cecere, insieme a numerose altre donne in carriera. L'incontro ha dato vita a un tavolo sociale permanente, con l'intento di sfidare gli stereotipi di genere, a parlare dall’antico pregiudizio secondo cui le donne in barca porterebbero sfortuna. La giornata è stata l’occasione per discutere di come la Vela d'Altura possa essere non solo una disciplina sportiva, ma anche uno strumento per promuovere la parità di genere e rafforzare la presenza femminile in ambiti tradizionalmente dominati dagli uomini. Il tema centrale dell'incontro si è ampliato fino a toccare un problema sociale di grande rilevanza: la violenza di genere. Durante l’incontro, è stato sottolineato un dato inquietante: nel 2024, una donna viene uccisa ogni tre giorni. Questo tragico fenomeno ha spinto il governo a intervenire con misure urgenti, nonostante le azioni già intraprese in passato. La Ministra alle Pari Opportunità, Eugenia Roccella, ha evidenziato che la nuova legge contro la violenza di genere non rappresenta solo un cambiamento giuridico, ma soprattutto un tentativo di promuovere un mutamento culturale profondo, che coinvolga l'intera società e non solo il sistema giudiziario. Jimmy Fusaro, Presidente della Lega Navale di Mirto, ha dichiarato: "Oggi, in occasione della Giornata della Donna, vogliamo non solo celebrare i successi delle donne in ambito nautico e sportivo, ma anche alzare la voce contro ogni forma di violenza. Le donne hanno un ruolo fondamentale nel cambiamento della società, e oggi siamo qui per testimoniare insieme la forza e la determinazione che ognuna di noi porta in ogni ambito della vita, a bordo di  una barca o nella società. Questo tavolo sociale permanente è un passo importante per rafforzare il nostro impegno nella lotta contro la violenza e per il riconoscimento delle donne come protagoniste della società." Il Sindaco Maria Teresa Aiello ha sottolineato l'importanza di promuovere iniziative che incoraggino le donne a superare i limiti imposti dalla società e a prendersi lo spazio che meritano in tutti i settori, inclusi quelli sportivi e professionali. Ha inoltre ribadito il suo impegno per un cambiamento culturale che favorisca la parità di genere in ogni ambito, anche a livello locale. La psicologa Fabiola Lucente ha posto l’accento sull'importanza di affrontare il problema della violenza di genere anche attraverso percorsi di educazione e sensibilizzazione, che partano dalle scuole e dalle famiglie, per garantire che le nuove generazioni crescano in un ambiente più rispettoso e inclusivo. La psicologa ha anche evidenziato che il tema della violenza non è solo un problema delle donne, ma dell'intera comunità, che deve impegnarsi insieme per un cambiamento. Le dottoresse Teresa Blefari, Mara Nigro e Lella Cecere hanno infine trattato l'aspetto più pratico e quotidiano della lotta contro la violenza, proponendo progetti di supporto psicologico, pedagogico e legale per le donne vittime di violenza, e ribadendo che ogni passo verso il cambiamento culturale è essenziale per costruire una società più giusta e paritaria. Concludendo, la Lega Navale di Mirto Crosia si impegna a promuovere la vela come un potente strumento di empowerment per le donne, abbattendo le barriere di genere e creando un futuro in cui ogni donna possa esprimersi liberamente in ogni ambito della vita sociale e sportiva.  La giornata di oggi rappresenta solo l'inizio di un percorso che continuerà con nuovi incontri, iniziative e un forte impegno sociale per una vera parità di genere.

Per ulteriori informazioni, contattare:

Lega Navale di Mirto Crosia

Presidenza: Jimmy Fusaro

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: +39 348 8012 430

Sito web: hTps://www.leganavale.it/mirto-crosia

Crediti