È solo per un cavillo burocratico che mi trovo fuori dal Consiglio regionale.
Il mio posto è legittimo. Il rammarico più grande è per la sentenza che cancella la volontà chiara di diecimila cittadini calabresi. Che hanno fatto confluire la loro preferenza personale su di me dando, di riflesso, fiducia e sostengo alla lista della Casa delle Libertà e quindi anche agli altri candidati dello schieramento. È quanto dice il leader nazionale de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Giuseppe Graziano, già Segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, che ritornando sulla decisione assunta dalla Corte d’Appello, spiega i motivi che hanno spinto i giudici a confermare la sentenza di ineleggibilità emanata dal Tribunale civile di Catanzaro. All’epoca della mia candidatura al Consiglio regionale nella lista della Casa della Libertà – spiega Graziano – essendo dipendente di una Forza di polizia, ho dovuto presentare domanda di aspettativa. Istanza che è stata formalizzata, così come si evince da tutti i documenti depositati in fase di escussione e dibattimento, nei tempi e nei modi previsti dalla legge. Il problema sarebbe sorto nel momento in cui le pratiche di concedo sono state assunte dall’Amministrazione di riferimento che avrebbe risposto con ritardo. Dunque, se errore c'è stato, non sarebbe da imputare a Giuseppe Graziano bensì a chi doveva compiere nei tempi prescritti gli adempimenti burocratici e non lo ha fatto. E di questo ne dovrà tener conto, sicuramente, la Corte di Cassazione presso la quale lo stesso Graziano ha annunciato ricorso. Uscire fuori dal Consiglio regionale - aggiunge il Presidente nazionale del CCI - dopo un’affermazione così importante – essendo stato il candidato più votato nel centro destra in provincia di Cosenza ed il primo della Casa della Libertà in Calabria – chiaramente dispiace. Anche perché le battaglie condotte in questi anni a sostegno dei cittadini e dei territori sono state tante. Questo dispiace ma continueremo ugualmente – conclude Graziano - con più forza e determinazione a portare avanti le nostre battaglie per favorire la crescita dei territori calabresi e a far sì che si abbia il coraggio di cambiare le sorti di questa regione".{jcomments on}
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
Fonte: pagina facebook pensieri nascosti
Una domenica mattina, un pastore si travestì da senzatetto e si recò nella chiesa dove, di lì a poco, sarebbe stato presentato come il nuovo pastore...
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Terza ed ultima parteTratto dalla...
di padre Giovanni Cozzolino, O.M
Dal 5 al 7 ottobre 1984, Giovanni Paolo II fece visita alla Calabria, pernottando due notti nel Santuario di San Francesco di Paola; curioso di vedere come vive un...
di Salvatore Martino
Aldilà del significato religioso, la pagina del Vangelo di questa domenica, comunemente detta del figliol prodigo, risulta particolarmente pertinente con il contesto incredibile...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 15,1-3.11-32: In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i...
Quaresima è il tempo del ritorno, della riconciliazione, della riscoperta di ciò che davvero ci dà vita. Il Vangelo di questa quarta domenica di Quaresima ci invita a riflettere: sentiamo nostalgia...
Letizia era una mia alunna in una scuola di montagna. Aveva undici anni. Undici anni passati a conoscere la fatica, le privazioni, la durezza della vita. Sempre con gli stessi vestiti, passati di...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9: In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro...
La primavera è arrivata e, con essa, il richiamo alla vita nuova. Ma perché ci sia vero rifiorire, è necessario un cambiamento profondo, una conversione del cuore.
di Salvatore Martino
In mezzo al caos e alla confusione del mondo moderno, la figura di Giuseppe, di cui oggi la Chiesa celebra la sua santità, ci ricorda alcuni valori che stanno a fondamento della vita...
di Francesco Campise*
L'adolescenza è quel periodo della vita in cui le certezze vacillano e, al contempo, ogni aspetto assume un'importanza considerevole. È un percorso che inizia indicativamente tra...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,28b-36: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne...
di Francesco Campise*
Come ogni lingua viva, anche l'italiano è stato soggetto a trasformazioni nel corso della storia. Se oggi sono le nuove generazioni a introdurre termini inediti, espressioni...
SPORT - news
C1 Futsal, La S. Cariatese rivince di misura il remake del derby contro la N. Fabrizio. Marcatori Ascione, Pirillo e Acotto (SC); Cosentino e Buffone (NF)
Seppur rigiocando la gara a distanza di un mese il risultato non cambia. Come lo scorso 8 marzo, anche mercoledì 9 aprile il risultato resta identico: La Sportiva Cariatese vince in casa per 3 a 2 sulla Nuova Fabrizio.
Si è concluso nello scorso week-end il campionato di calcio Uisp amatoriale “Paesi del Parco” over 35 stagione 2024-2025. Il club dell’Asd Libertas Corigliano, al suo primo anno di attività, ha chiuso sul podio e in seconda posizione questa straordinaria annata del torneo aps, aderente al comitato territoriale di Castrovillari.
Domenica prossima si concluderà il girone A di Seconda categoria. In casa della neo-promossa Corigliano si chiuderà il torneo sullo storico terreno di gioco del “Valli Sant’Antonio” e davanti al proprio pubblico amico.