Home
Corigliano: Nasce il Comitato "Il Popolo del NO"
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1298
Comunicato stampa
Prende forma il primo comitato per il No alla Fusione Corigliano-Rossano. Esso sarà un contenitore unico del dissenso Ausonico e Bizantino e si chiamerà “IL POPOLO DEL NO”. Un movimento che nasce con l’obiettivo fisso di far emergere la verità attorno al progetto di Fusione in atto tra le due città attigue dell’Alto Jonio cosentino.
San Giorgio Albanese: Cittadini esasperati, da due mesi senz'acqua
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 2203
Comunicato stampa
Da oltre due mesi ormai noi cittadini di San Giorgio siamo senz'acqua. Dai rubinetti di casa il prezioso liquido scorre per alcune ore la mattina. E basta. Chi ha potuto si è dotato di una piccola cisterna cercando di tamponare un po' l'emergenza.
Approfondimenti: Jihadismo, 10 cose da sapere. Chi c’è dietro e come si combatte
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1319
Fonte - SIR (Servizio Informazione Religiosa)
Dieci cose da sapere su un fenomeno che, dal 2014, ha profondamente trasformato le nostre città e le nostre vite: il jihadismo. Abbiamo chiesto al professore Paolo Branca, esperto di islam e docente all'Università Cattolica di Milano, di stilarci un decalogo sugli aspetti più importanti del fenomeno, da dove nasce, come si trasforma, chi c'è dietro e come e chi lo deve combattere.
Il libro e la riflessione: Mediocrazia, arriva in Italia il libro del filosofo Alain Deneault
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1208
Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la “mediocrazia” ci ha travolti. I mediocri sono entrati nella stanza dei bottoni e ci spingono a essere come loro, un po’ come gli alieni del film di Don Siegel “L’invasione degli ultracorpi”.
Corigliano: Madeo e la "favola" dei cosentini che impediscono la realizzazione della fusione
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1200
Giacinto De Pasquale
“Ma davvero dobbiamo continuare a credere nella leggenda metropolitana che c’è qualcuno distante da noi che ci oscura e ci offusca?”. Reagisce così il consigliere comunale di Aria Nuova-Riferimento popolare, Francesco Madeo, al “teorema” portato avanti da alcuni sostenitori del Si alla fusione, secondo i quali se questo progetto dovesse fallire è perché, ancora una volta, foeze occulte di Cosenza stanno lavorando in questa direzione.
Calcio: L'Asd Corigliano mercoledì 30 torna in campo per il 2° turno di Coppa Italia
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 1190
La Redazione
Mercoledì 30 agosto alle ore 17.00 allo stadio "Stefano Rizzo" di Rossano l'Asd Corigliano di mister Andreoli affronta la Rossanese nel secondo turno di Coppa Italia Dilettanti. Questo è il programma completo della giornata:
Corigliano: La Fidelitas segnala il pericolo di un tombino in c.da Bonifacio
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1297
Comunicato Stampa
Il Presidente dell'associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena, ha richiamato l' attenzione dell'Amministrazione Comunale del Comune di Corigliano Calabro circa una situazione di pericolo che si presenta proprio nei pressi della fontana di C/da Bonifacio, ove vi è un tombino privo di coperchio.
Corigliano: Minori non accompagnati lasciano il plesso scolastico di Villaggio Frassa
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1170
Comunicato stampa Comune di Corigliano
Migranti, sono stati trasferiti i minori non accompagnati che dal penultimo sbarco nel porto di Corigliano, il 15esimo, nello scorso mese di giugno, erano stati provvisoriamente ospitati nel plesso scolastico di Villaggio Frassa.
Cosenza: La grave carenza idrica che investe buona parte della provincia al centro di una riunione in Prefettura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1187
La Redazione
«Si è tenuto presso la Prefettura di Cosenza la seconda riunione, tra la Regione, Sorical e i Comuni alimentati dall’acquedotto Abatemarco per affrontare la grave siccità che sta interessando gran parte della provincia di Cosenza».
Regione Calabria: Le aree interessate dagli incendi non potranno attingere a finanziamenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1292
Lo sostiene il Dirigente del Settore Foreste e Forestazione della Regione Calabria il quale in merito ci ha fatto pervenire la nota che riportiamo integralmente:
Riceviamo e pubblichiamo
Con riferimento alle distorte disinformazioni, alimentate in questi giorni da alcuni fogli divulgativi online, riguardanti presunti aiuti rivolti alle aree percorse dal fuoco da parte della Regione con la Misura 8 del Psr 2014/2020 "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditivita delle foreste",
- Cosenza: I periti agrari preoccupati per lo scempio causato dagli incendi
- CROSIA: Avaria Trionto, Russo sollecita Sorical
- Rossano: PLL Terre Jonico Silane 53 domande presentate 10 progetti ammessi ai finanziamenti
- Calcio: Pareggio dell'Asd Corigliano con l'Acri in Coppa Italia
- Il ricordo: il 27 agosto del 1950 moriva lo scrittore Cesare Pavese
- Lettori che non possono leggere: 13 milioni di italiani vivono in comuni senza librerie
- Corigliano: Convocato per il 31 agosto il Consiglio Comunale sui problemi della sanità
- Cariati: Cariati pulita "Bisogna bonificare urgentemente la discarica abusiva di Petraro"
Pagina 1008 di 1020