Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 204
Fonte: Comunicato stampa
La sezione ANPI “Castriota-Magnelli” di Castrovillari e la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno il 27 gennaio per la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto, dalle 10:00 hanno organizzato un sit-in a Castrovillari - in piazza Municipio - per ricordare e raccontare le storie dei milioni di deportati, poi sterminati, nei campi di concentramento nazisti,
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 283
di Giulio Iudicissa
Racconta il Manzoni che il card. Federigo Borromeo, nelle sue omelie, sapeva "adattarsi a dir su quelle cose in modo che tutti capiscono".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 229
Fonte: Comunicato stampa
Parte un nuovo progetto ideato dalla nostra società e dedicato ai giovani del territorio. Questa volta riserveremo le nostre attenzioni agli studenti degli Istituti Superiori.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 373
di Gennaro De Cicco
“Il cavaliere albanese dell’età nostra, che cavalca, raggiante di bellezza, verso una idea maestosa, la quale, lasciando di sé un’orma incancellabile, perennerassi ne’ secoli”, così viene definito e descritto, dal prof. Michele Marchianò ( 1860 – 1921), il vate di Macchia Albanese, in apertura del suo straordinario volume “L’Albania e l’opera di Girolamo De Rada” (V. Vecchi, Tipografo – Editore, Trani 1902).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 287
Cari amici vi saluto, anche oggi ascoltiamo il vangelo di Marco, detto "il vangelo del discepolo" perché conduce i discepoli a una graduale rivelazione di Gesù.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 564
Vangelo di Marco 1, 14-20: Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 197
Fonte: Comunicato stampa
“Formazione alla Fede e alla Vita”. E’ questo il tema che caratterizzerà l'Assemblea Diocesana degli operatori pastorali che si terrà giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 15:30 nella parrocchia di Santa Maria ad Nives a Schiavonea, organizzato dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale delle persone con disabilità.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 214
Di Giacinto De Pasquale
E’ in programma per l’intera giornata di oggi, sabato 20 gennaio, a partire dalle ore 9.00 il XIII CONGRESSO REGIONALE AIP - Associazione Italiana di Psicogeriatria- sul tema: "La complessità della diagnosi tempestiva di demenza: l’importanza della multidisciplinarietà" - Responsabili Scientifici: Luigi Muraca, Giuseppa Zannino.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 259
Fonte: Comunicato stampa
Sabato 20 gennaio 2024, nel plesso di via XX Settembre, che ospita il Liceo Classico “San Nilo” e il Triennio del Liceo Artistico, verrà inaugurato il Laboratorio di Fisica e Scienze che si è recentemente arricchito di nuove strumentazioni grazie ai fondi di un progetto europeo sulla sostenibilità ambientale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 292
Per il prossimo 20 gennaio la sala conferenze ASP Distretto Jonio Sud Corigliano Rossano ospiterà un’importante appuntamento medico-scientifico: il XIII Congresso regionale Aip - Associazione Italiana di Psicogeriatria, sul tema "La complessità della diagnosi tempestiva di demenza: l’importanza della multidisciplinarietà".
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Viaggiatore
- Al Santuario coriglianese di S. Francesco di P. si rinnova la devozione a "Maria SS. del Miracolo" affinché’ ritorni un orizzonte di speranza e di Pace
- Corigliano-Rossano: Domenica 28 gennaio in programma l'iniziativa "S. Francesco di Sales - Patrono dei sordi"
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Nella giornata del migrante e del rifugiato ricordiamo dolorosamente i tanti fratelli che vengono sfruttati
- Commento al Vangelo di domenica 14 gennaio: "Ecco l'agnello di Dio"
- La festa della Madonna del Miracolo a Corigliano Calabro … per una totale conversione alla pace!
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Persona e personaggi