Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 403
di Cristian Fiorentino
Adesso c’è anche il giorno tanto auspicato. È stata indetta, infatti, per il prossimo sabato 09 marzo 2024 l’inaugurazione del Bosco Urbano allo scalo di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 259
di Giulio Iudicissa
"Campane a sera, la vostra voce sembra una preghiera". E' una delle canzoni, che, al tempo della mia puerizia, la radio portava nelle nostre case.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 255
Cari amici, come state? Oggi si apre la seconda settimana di Quaresima, spero che queste mie parole possano accompagnarvi nel cammino.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 275
Vangelo di Marco 9, 2-10: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 239
Fonte: www.ilgustodellecosecelesti.it
di Padre Giovanni Cozzolino OM
Tutti sappiano che il periodo caratterizzato, al temine del Medioevo, dalla rinascita dell’arte e della cultura, viene chiamato Rinascimento: tra gli architetti si distinguono Brunelleschi, Bramante, Leon Battista Alberti e tra gli scultori e pittori Donatello, Michelangelo, Botticelli, Raffaello.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 285
Fonte: La Stampa edizione del 24.02.2024 articolo di Domenico Quirico
In due anni di guerra siamo cambiati, quanto siamo cambiati: gli ucraini, i russi, gli europei, gli americani. Ma nessuno osa confessarlo, siamo aggrappati alle maschere che ci siamo dati per non confessare, tutti, la bancarotta che ci travolge.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 250
di Giacinto De Pasquale
Il 29 novembre di quest’anno cade il centenario della morte di Giacomo Puccini, il più importante compositore italiano della generazione post-verdiana. In questo anno sono in programma diversi eventi in ricordo del compositore toscano, che è stato autore, tra l’altro, di opere immortali quali Manon Lescaut, La Bohème, Tosca e Turandot.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 153
Fonte: Comunicato stampa
Vi aspettiamo domenica 25 febbraio dalle ore 10:00 presso il parco periurbano Fabiana Luzzi di località Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 445
di Cristian Fiorentino
Indetto per sabato 24 febbraio, presso l’istituto scolastico secondario di II grado, “I.i.s. Luigi Palma” di Corigliano, il seminario denominato “Educazione Finanziaria a Scuola”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 212
Fonte: La Redazione
E' in programma domani, sabato 24 febbraio, alle ore 18 presso la sala convegni della Parrocchia Sant'Antonio di Corigliano Centro, il primo incontro, organizzato dalla Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali Onlus, sezione regionale della Calabria "Luigi De Luca", presieduta dal prof. Enzo Cumino.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 266
Fonte: Comunicato stampa
Una giornata di studio per coltivare la memoria di Marilena Amerise: sabato 24 febbraio si terrà, presso il Monastero S. Agostino a Rossano, il Convegno dal titolo Il Giardino tra sacro e profano, nelle letterature e nelle arti. In occasione del 15° anniversario della scomparsa della giovane e brillante ricercatrice di studi umanistici originaria di Corigliano,
- Vittime SS 106: Domenica 25 febbraio iniziativa in ricordo di Antonio Francesco Dati
- Il 25 febbraio tutti uniti nella X giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta degli esseri umani
- Scalea: Il 28 febbraio sarà presentata l'associazione “Una stella per il Sud”
- Il programma Quaresimale della parrocchia Maria SS. Immacolata
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Domani sit in per la SS 106, anche Europa Verde Calabria aderisce
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Sul silenzio
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Il Regno di Dio è vicino"