Appuntamenti
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2023
di Cristian Fiorentino
Puntuale e immancabile torna anche per quest’estate l’appuntamento con la “Notte della Taranta”. L’ampio e accogliente “Quadrato Compagna” di Schiavonea, è pronto ad abbracciare il nutrito pubblico, per uno degli eventi più attesi e consolidati del comprensorio negli ultimi anni.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2168
di Cristian Fiorentino
Per la comunità cristiana coriglianese si avvicina un significativo appuntamento. Giovedì 10 agosto, infatti, è in programma la solenne Celebrazione Eucaristica per i venticinque anni di sacerdozio di Don Gaetano Federico.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 282
Fonte: Comunicato stampa
Pietro De Seta, uno dei pittori calabresi più noti in Italia e all’estero, dall’8 al 18 agosto esporrà la sua personale, intitolata “Io e il mare”, al Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1794
di Cristian Fiorentino
All’interno dell’interessante rassegna estiva, “Letture nel borgo con l’autore 2023”, la protagonista della prossima tappa sarà la scrittrice coriglianese Nuccia Benvenuto. L’evento culturale, di scena in questi mesi a Schiavonea, avrà come prossima data quella di mercoledì 9 agosto presso largo Viareggio alle ore 18:30.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 255
Fonte: Comunicato stampa
Con la quinta edizione dello spettacolo culturale “In-CANTO D’ESTATE”, il 9 agosto prende il via a Cariati il PoeMARE Festival, la kermesse di Poesia, Arti e Musica organizzata in tre giornate dall’omonima associazione APS, su un tema affascinante: “Il sogno… e cosa ne rimane”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1784
di Cristian Fiorentino
Il centro storico coriglianese torna protagonista in tutto il suo splendore con la “Notte d’Estate” 2023. Il caratteristico e sempre affascinante scrigno è pronto ad accogliere cittadini e vacanzieri nella sua undicesima edizione e per una serata pennellata ad arte.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 347
Fonte: dalla pagina facebook di Franco Oranges
Esulta la Chiesa locale, esulta Sant'Antonio, esulta l'intera città! Ecce sacerdos Magnus, qui in diebus placuit Deo... Un antico canto, anzi, un salmo, recita così per salutare ed esaltare la figura del Sacerdote che, con l'avvento di Gesù, supera la figura di Melchisedek, un tempo Sommo e grande.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 214
Fonte: Comunicato stampa
Sarà inaugurata nei locali del Museo Civico di Palazzo Chiriaci, sabato 5 agosto, alle ore 19, una Mostra iconografica e documentale sui Viaggiatori del Grand Tour e altri turisti colti a Cariati dal XVII al XX secolo, ideata dallo storico Franco Liguori, noto studioso della storia di Cariati ed autore di numerosi saggi e libri sull’argomento, tra cui “Cariati nella storia” (1981,in coll. col fratello Romano) e “La formidabile rocca dei Ruffo e degli Spinelli” (2013).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2047
di Cristian Fiorentino
Archiviati e raccolti i successi sul fronte Corigliano, la manifestazione “Il Cammino delle Meraviglie” fa tappa sulla sponda Rossano. È stata stabilita e pianificata, grazie alla compartecipazione del comune, dalla “Pro Loco” Rossano e dalla “Pro Loco” Corigliano, per domenica prossima 6 agosto la passeggiata ecologica ai “Giganti Cozzo del Pesco”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 514
Fonte: Comunicato stampa
Corigliano By Night a cura dell'Associazione culturale " Coriglianesi nel mondo" e "Sinergie Framundo". Seconda Passeggiata notturna, marredì 8 agosto 2023, sul percorso della Antica cinta muraria con le 5 porte. Riscoprendo scorci nascosti notturni di un centro storico "invidiabile". Il raduno è previsto alle ore 21,50 in Piazza Vittorio Emanuele (a Ghjazza) sotto lo striscione di Coriglianesi nel mondo e con partenza alle ore 22,00 dall'ingresso del Castello Ducale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 290
Fonte: Comunicato stampa
È stato presentato ufficialmente agli organi di stampa, presso la Cittadella regionale “Jole Santelli”, il programma della 41a edizione del Festival della Canzone Arbëreshe, che si terrà a San Demetrio Corone, capitale dell’Arberia, nelle giornate del 10, 11 e 12 agosto 2023.
- Consorzio Igp Clementine di Calabria al Magna Graecia film festival
- Lungomare della Marina di Schiavonea: La Fidapa di Corigliano-Rossano adotta il pannello della sostenibilita’ di Ambiente Mare Italia - Ami Ets
- Venerdì 4 agosto Quanti Amori...di Giuseppe De Rosis - Sez. Lega Navale di Sibari
- QUARTA EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE MOREA” 2023, evento,organizzato dall'Associazione Culturale "Folk Studio Festival", dalla Proloco Civita e da AGRI ART
- Corigliano-Rossano: L'8 agosto "Notte d'estate" nel centro storico di Corigliano
- Domenica 30 luglio, Il Cammino delle Meraviglie attraverso il Coriglianeto. Presidente V. Capalbo "Grati della proposta del parco"
- Corigliano-Rossano: La prevenzione non va in vacanza
- Nei giorni 5 e 6 di Agosto a San Benedetto Ullano (CS) e a Civita (CS) due convegni su tematiche musicali: “Canti e suoni della tradizione arbëreshe come espressione dell’ identità dei territori”.