Fonte: Comunicato stampa

Nei giorni immediatamente successivi alla Pasqua, dal 21 al 23 aprile, l’Arcivescovo di Rossano-Cariati S. E. Mons. Maurizio Aloise e l’Arcivescovo di Bari-Bitonto S. E. Mons. Giuseppe Satriano intraprenderanno un viaggio per Istanbul, durante il quale i due presuli saranno ricevuti dal Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I.

La visita, che avviene in un momento storico in cui forte si avverte la necessità e l’importanza del dialogo ecumenico, desidera tessere una trama di relazioni fraterne, riannodando i fili dell'incontro di preghiera per il Medio Oriente "Su di te sia pace", che a Bari nel 2018 vide Bartolomeo tra i protagonisti, e della visita del Patriarca Ecumenico in terra di Calabria nel 2019, che ebbe quale momento solenne di condivisione la preghiera compiuta dinanzi all’Icona della Madonna Achiropita di Rossano e lo sfoglio del prezioso Codex Purpureus Rossanensis. 

Nell’incontro con il Patriarca di Costantinopoli, previsto per martedì 22 presso la sede del Patriarcato, gli Arcivescovi di Rossano-Cariati e di Bari-Bitonto desiderano farsi portavoce della gratitudine delle loro Chiese locali nei confronti della Chiesa di Costantinopoli, nella consapevolezza che la tradizione bizantina innerva tuttora il vissuto delle comunità ecclesiali rossanese e barese. Inoltre, la provvidenziale ricorrenza dell'anno giubilare dedicato alla Speranza offrirà la cornice ideale nella quale inscrivere il presente e il futuro del dialogo ecumenico.

Al Patriarca saranno offerti alcuni doni preziosi, per fattura e valore simbolico: l’Arcivescovo di Bari-Bitonto consegnerà un’ampolla di vetro soffiato, contenente un estratto della manna pura di San Nicola, e un bassorilievo ligneo raffigurante San Nicola, realizzato per l’occasione dall’artista rumeno Dragos Marginean; l’Arcivescovo di Rossano-Cariati consegnerà una preziosa copia del Codex Purpureus Rossanensis, in tutto fedele all’originale, realizzata in carta pergamenata in soli 5 esemplari da Franco Cosimo Panini Editore (in precedenza, due esemplari sono stati donati a Papa Francesco e al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella).

Nel contesto della visita, i due Arcivescovi faranno visita anche a S. E. Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario Apostolico di Istanbul e amministratore apostolico di Costantinopoli, e avranno la possibilità di assistere alle celebrazioni legate alla Festa di San Giorgio, santo al quale è dedicata la Cattedrale di Istanbul e il cui dies natalis ricorre il 23 aprile.

Crediti