di Cristian Fiorentino

Nell’unico recupero infrasettimanale del girone A di Seconda categoria, non giocato per impraticabilità lo scorso 2 febbraio e valevole la tredicesima giornata generale e seconda di ritorno, il Cropalati batte di misura e solo nei minuti di finali l’Atletico Corigliano.

A margine di una sfida tirata, infatti, i cropalatesi sul terreno amico incassano l’intera posta in palio salendo a quota 32 punti e agganciando in seconda piazza l’Academy Montalto Uffugo. Ai coriglianesi resta il rammarico di aver disputato una buona prestazione, di aver sciupato le chance avute e di non aver portato a casa neanche il pareggio. Si ferma a sei risultati utili consecutivi la striscia dei ragazzi di mister Tocci che, tuttavia, conservano il quinto posto, ad oggi non utile, causa gli oltre dieci punti di distacco dalla seconda, per disputare i play-off. La formazione jonica rossoblù, in effetti, oltre ad instaurare una nuova fase di punteggi consistenti, dovrà sperare che lo stesso il gap si riduca oppure puntare con decisione alla quarta posizione, al momento distante dieci lunghezze. Con sette turni ancora da disputare e ventuno punti ancora in palio, l’Atletico per crederci dovrà puntare a punti pesanti da qui in avanti senza remore alcune. Il Cropalati, invece, vorrà insinuare la vetta occupata dalla capolista Corigliano in virtù anche dello scontro diretto ancora da giocare. Non sarà facile anche perché ci sarà da fare i conti anche con l’altra seconda forza montaltese. Per la cronaca, al 10’ ospiti al tiro con A. Montalto, assistito da Le Voci, ma il diagonale finisce di poco a lato. Al 15’, ancora coriglianesi in avanti, Celico su punizione dalla trequarti scodella in area, il portiere di casa Vulcano esce a vuoto e Ferrari a porta libera calcia fuori. Per i locali, al 20’ sugli sviluppi di un corner incornata di Chiaradia ma l’estremo difensore ospite Bonsangue blocca. Al 30’, per i coriglianesi, invitante fraseggio Pucci-Sosto con quest’ultimo che conclude di poco alto. Nella ripresa, al 5’ ancora un’occasione per gli ospiti: assist di Ferrari dalla destra, velo di Le Voci, palla per Sosto che tira ma l’estremo Vulcano respinge, Le Voci si fionda sulla palla ma Pedace con la punta del piede la devia sul palo. Al 10’, traversone di Celico da calcio d’angolo per Luzzi che batte a botta sicura ma Vulcano scaccia la sfera dall’incrocio dei pali stornando sul fondo. Al 20’, per i padroni di casa, Aiello dalla sinistra serve in mezzo, colpo di testa vincente di Campana ma rete annullata per fuorigioco. Al 28’, per gli ospiti, Ferrari imbecca Montalto sulla destra che prova la bordata ma Vulcano ricaccia ancora una volta in corner. Al 35’, sempre per l’Atletico, Pucci innesca A. Montalto che salta due avversari ma spara alto a tu per tu con la porta. Al 45’ cropalatesi in vantaggio: sull’estensione di un calcio d’angolo, calcia Campana e Bonsangue ribatte, il portiere coriglianese allontana anche il secondo tentativo degli avversari ma Basile raccoglie la palla e imbuca astutamente in rete. L’ultimo assalto per gli ospiti è di Pucci che va giù in area di rigore ma il direttore di gara non accorda la massima punizione. Non succede più nulla e il Cropalati al triplice fischio vince per 1 a 0 e può festeggiare una posta in palio pesantissima. Celico e soci, invece, faranno bene a scrollarsi di dosso questa sconfitta alla svelta perché c’è da raccogliere idee e forze per allestire il prossimo impegnativo test, in programma già sabato 22 febbraio alle 16:30, contro l’A. Montalto U. . Per ambire al sogno spareggi promozione l’A. Corigliano sa bene di non poter più sbagliare.

Crediti