di Cristian Fiorentino
Nuovo orario e due anticipi in programma per la seconda giornata di ritorno e tredicesimo turno generale nel girone A di Seconda categoria. Al sabato la co-capolista Corigliano ospiterà il Tarsia mentre il Rossano scalo riceverà il Fagnano (gara a porte chiuse).
Domenica 2 febbraio, invece, il San Lorenzo Bellizzi riceverà l’altra battistrada Academy Montalto Uffugo e la seconda forza Cropalati riceverà l’Atletico Corigliano. Le altre gare saranno N.P. San Demetrese-Saracena e Città di Cariati-Francavilla Lagaria. Il nuovo fischio d’inizio, sia al sabato che alla domenica, sarà quello delle ore 15. Mercoledì 29 gennaio, intanto, si sono recuperate tre gare non giocate causa il maltempo lo scorso 12 gennaio: l'Atletico Corigliano ha superato in trasferta il Città di Cariati per 2 a 0, la N.P. San Demetrese ha battuto il Fagnano 2 a 0 e San Lorenzo Bellizzi-Cropalati è finita 2 a 2. In virtù di questi recuperi la nuova classifica vede sempre in vetta a 27 punti il tandem Corigliano e A. Montalto U., Cropalati a 25 punti, Francavilla L. a 23, Fagnano a 17, A. Corigliano e N. P. Sandemetrese a 16, C. Cariati e Saracena a 11, Rossano s. a 9, Tarsia a 6 e S. Lorenzo B. a 5. Dal canto suo, il Corigliano, in arrivo dalle pesanti vittorie esterne di Francavilla e Saracena, tornerà a giocare al “Valli Sant’Antonio”.
La squadra di mister Apicella dovrà vedersela contro il Tarsia, bisognoso di punti per lotta salvezza. Sicolo e soci, però, puntano ad un nuovo bottino pieno per restare in cima alla graduatoria. In settimana, il collettivo coriglianese ha svolto le sedute di allenamento previste verificando condizione e situazioni. Per i verdearancio tornerà dopo aver scontato la squalifica Brillante mentre D’Amore è ancora out, De Giacomo, uscito malconcio dall’ultima sfida, è in forte dubbio mentre potrebbero essere recuperati Capatano e Maglione, con Sprovieri sempre indisponibile. Va verso il recupero, invece, Vasso che potrebbe anche andare in panchina. Il resto dei componenti saranno tutti impiegabili ma lo schieramento potrebbe ancora una volta avere delle modifiche. Come al solito coperta corta ma con novità di mercato in entrata dell’ultima ora: si tratta dell’esperto attaccante Lombisani, classe 1987, con un passato tra serie D, Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria tra Trebisacce, Corigliano, Schiavonea, Audace Rossanese, Praia a Mare, Torretta, Ciró e San Marco e Cropalati.
L’altro acquisto in dirittura d’arrivo è il buon difensore De Simone, classe 2003, in arrivo dall’R. Corigliano dove ha giocato l’andata del gir. A di Prima categoria. Secondo i dati statistici, il Corigliano ha infilato 8 successi, 3 pareggi e 1 sconfitta per 24 reti segnate e 12 incassate, terzo miglior attacco e prima miglior difesa insieme al Cropalati. Il Tarsia, invece, è reduce dalla sconfitta interna contro il Cropalati e finora ha censito 1 vittoria, 3 pareggi, 8 ko per 9 gol realizzati e 23 subiti. Pronostico nettamente a favore degli jonici mentre all’andata finì 2 a 1 per i coriglianesi. Intanto, l’A. Corigliano si sta disponendo per la sfida fuori casa contro il sorprendente Cropalati. Entrambe sono di rientro dalle fatiche infrasettimanali con i cropalatesi che, pareggiando a S. Lorenzo, hanno fallito il bonus di agganciare il duo di testa e i coriglianesi che espugnando Cirò Marina hanno preso slancio in graduatoria. Ironia della sorta, ambedue arrivano da quattro risultati utili consecutivi. I ragazzi di mister Tocci, nonostante il buon momento, sanno che dovranno tenere alto il livello di concentrazione per portare a casa un nuovo punteggio favorevole. Dopo il rammarico per il pari contro il Rossano s. di domenica scorsa, è arrivata una botta di adrenalina per il successo esterno contro il Cariati. Negli ultimi due giorni, Celico e company hanno recuperato energie e appurato schemi e tattiche. Collettivo rossoblù come i rivali di turno alla terza gara in sette giorni ma che dovrà essere scrupoloso nella lettura della contesa. A. Corigliano senza gli indisponibili De Simone e Algieri ma che riavranno, rispetto a mercoledì, A. Montalto e Capalbo che ha finito di scontare la squalifica. E. Montalto ancora infortunato e il resto della rosa a disposizione. Cropalatesi a 25 unità grazie ai 7 successi, 4 pareggi e 1 insuccessi per 20 reti e 12 incassate e Coriglianesi a quota 16 con all’attivo 4 vittorie, 4 pari e 4 ko per 17 gol siglati e 17 subiti. All’andata vinse il Cropalati per 3 a 1. Alla vigilia degli anticipi non disponibili la gran parte delle designazioni arbitrali di sabato e domenica.