di Cristian Fiorentino
Ventesimo turno generale del girone A di Seconda categoria interamente concentrato alla domenica. Fischio d’inizio alle ore 15 con il quadro delle gare che proporrà: Città di Cariati-Cropalati, Corigliano-Fagnano, N.P. San Demetrese-Atletico Corigliano, San Lorenzo Bellizzi-Rossano scalo, Saracena-Academy Montalto Uffugo e Tarsia-Francavilla Lagaria.
Nona di ritorno e terzultimo atto di campionato che oltre ai punti potrebbe assegnare anche primi verdetti e qualche ipoteca per i diversi obiettivi. In vetta alla classifica il Corigliano guida con 46 punti, A. Montalto U. a 39, Francavilla L. a 37, e Cropalati a 36, N. P. Sandemetrese a 27, Fagnano a 24, A. Corigliano a 23, C. Cariati a 18, Tarsia a 17, Rossano s. a 15, Saracena e S. Lorenzo B. a 13. La prima della classe Corigliano, reduce dall’incredibile vittoria nel derby contro l’Atletico Corigliano e da sedici risultati utili consecutivi, vede il traguardo a portata di mano.
Al “Valli Sant’Antonio” arriva il Fagnano e vincendo si potrebbe brindare con tre turni d’anticipo al salto di categoria. Vista l’importanza della gara, il match è stato posticipato alla domenica anche per permettere a sostenitori e sportivi coriglianesi di partecipare all’evento. Forte di sette lunghezze di vantaggio, Sicolo e company devono compiere l’ultimo sforzo per agguantare una meta meritata e sudata sul campo per tutto il cammino stagionale. La squadra del presidente Sangregorio ha un match-point da sfruttare per inanellare quella che va definendosi come la seconda promozione consecutiva ottenuta in due anni di vita.
In settimana, il collettivo di mister Apicella si è allenato sereno e coeso in vista del cruciale appuntamento. Il giovane ma arrembante tecnico jonico ha esaminato lo stato fisico del gruppo provando tenuta e situazioni di gioco. Indisponibile sempre D'Amore mentre da capire se ci saranno Vasso, Catapano e Forte. Disponibile tutto il resto della rosa con lo schieramento ufficiale che non dovrebbe discostarsi troppo da quello di sette giorni prima. Corigliano che finora ha registrato 14 successi, 4 pareggi e 1 sconfitta per 48 reti segnate e 19 incassate, con all’attivo il miglior attacco e seconda miglior difesa, e Fagnano ha registrato 7 vittorie, 3 segni ics e 9 insuccessi per 27 gol fatti e 29 subiti. All’andata vinsero i coriglianesi 2 a 0. Designato per la direzione di gara l’arbitro Di Sanzo della sezione di Rossano. Dal canto suo, invece, l’Atletico Corigliano dopo l’ottima prestazione ma nessun punto raccolto nel derby, è pronto per una nuova impegnativa sfida. I ragazzi di mister Tocci saranno di scena sul campo di San Demetrio contro un’ostica avversaria. Celico e soci stanno attraversando un ottimo periodo di forma e vorranno puntare al ritorno al risultato positivo. Il team rossoblù, con cinque segmenti di vantaggio sulla zona play-out, già in questa domenica potrebbe ipotecare il capitolo salvezza. La flebile fiammella, invece, per sperare ancora nei play-off potrà essere alimentata solo da una vittoria e da qualche risultato favorevole dagli altri campi. Arrivare quinti e con un distacco inferiore ai dieci punti rispetto alla seconda non è cosa facile ma finché l’aritmetica permette bisogna crederci. Attivandosi qualche giornata prima forse il discorso quartieri alti sarebbe stato più fattibile. Atletico che nei giorni scorsi ha svolto regolare preparazione coeso e dinamico. Il duo tecnico Tocci - Gabriele hanno preparato la sfida cercando di mantenere alta la concentrazione. Sul fronte organico, non ci saranno il portiere Bonsangue, uscito malconcio dal derby, al suo posto l’eterno Galeone, gli indisponibili Algieri, Capalbo, De Simone , in dubbio Fino, mentre ci saranno E. Montalto e Marghella. Undici titolare da decifrare mentre i ruolini di marcia indicano per i sandemetresi 7 successi, sei pareggi e 6 sconfitte mentre i coriglianesi dell’Atl. Corigliano hanno raccolto 6 vittorie, 5 pari e 8 ko per 31 gol siglati e 27 subiti. All’andata finì 0 a 0. Indicato per la conduzione d’incontro Pellicano della sez. di Rossano.