di Cristian Fiorentino

Osservata la sosta ciclica, l’R. Corigliano è pronto alla ripartenza. Per la venticinquesima giornata generale del girone A di Prima categoria, la squadra di mister Triolo riavvierà i motori con un nuovo big-match.

Sabato 29 marzo alle ore 15, allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano, nuovo scontro diretto per la zona play-off. Sarà uno dei derby storici quello tra coriglianesi e acresi che in passato ha visto le due piazze protagoniste in ben altre categorie. Con l’auspicio di potersi ritrovare tra qualche anno nuovamente in palcoscenici superiori, R. Corigliano e Acri A. sono pronte a darsi battaglia sul sintetico bizantino. Designato per la direzione di gara l’arbitro Mammoliti della sezione di Rossano. Per la formazione biancoazzurra sarà un nuovo banco di prova arduo contro un avversario giovane ma sostanziale. Il team del presidente Olivieri, grazie alla pausa, ha avuto due settimane per riordinare le idee e recuperare forze dopo la sconfitta di Bisignano. Prestazione contro i bisignanesi, occasioni avute alla mano, non proprio da buttare via.

Certo gli errori rivisti nell’ultima uscita di Montalto dovranno essere colmati se si vorrà tornare ad ambire al risultato pieno. Lavoro mirato per lo staff del tecnico Triolo sempre assistito dal prof. Cisternino e il preparatore dei portieri Accroglianò. Frattanto, per gli jonici le distanze dalla zona play-off sono rimaste invariate rispetto a prima della sosta. La fascia spareggi promozione dista sempre otto lunghezze e per rientrarci sarà fondamentale vincere in primis tutti gli scontri diretti in calendario da sabato prossimo in avanti. Il gruppo dovrà restare sereno e confidare nelle proprie potenzialità. Olivieri e compagni, tonificanti dal periodo di sosta e coesi, sanno bene che non potranno permettersi distrazioni e che dovranno essere cinici sotto rete. Bisognerà essere meno scenici e più concreti per perseverare la meta. La crescita, il feeling e le motivazioni ai biancazzurri non mancano ma ora serve anche gettare il cuore oltre l’ostacolo se si vorrà continuare la risalita. La troupe coriglianese, tuttavia, ha eseguito le sedute di allenamento per allestire al meglio la prossima difficile gara. Provati uomini e schemi in attesa della rifinitura del venerdì.

In vista di sabato contro l’Acri A., assente per infortunio Curatelo e il brasiliano Romullo che nell’ultimo periodo era andato in gol spesso. Non ci sarà per squalifica Algieri mentre, dopo aver scontato la sanzione di una giornata, tornerà nel reparto avanzato l’attaccante Mancini, tra l’altro un ex di turno. Ci sarà Sosto, ancora fermo ai box Bruno con Meschino e D’Agostino in dubbio, Atene indisponibile mentre hanno lasciato il gruppo Souza e Ponte. L’allenatore Triolo dovrà fare comunque di necessità virtù per stilare l’undici titolare. Secondo le statistiche, coriglianesi, ad oggi a quota 34 punti, in virtù di 10 successi, 4 pari e 8 sconfitte per 39 reti conseguite e 35 subite mentre gli acresi, a 48 unità, insieme al Themesen, hanno registrato 15 vittorie, 3 pareggi e 5 ko per 53 gol segnati e 27 incassate. All’andata vinsero i silani per 2 a 0. Attesi sulle tribune sostenitori di fede biancazzurra per spronare la squadra al meglio ma non mancheranno anche tifosi rossoneri.

Crediti