di Cristian Fiorentino

Successo esterno rilevante in chiave play-off per l’Academy Acri che allo “Stefano Rizzo” batte l’R. Corigliano. Nel big-match valevole la venticinquesima giornata generale del girone A di Prima categoria, gli acresi si impongono a margine di una contesa perentoria.

Dal canto loro, i coriglianesi partono con l’atteggiamento giusto specie nel primo tempo grazie ad un possesso palla proficuo. Almeno quattro le occasioni avute dai biancazzurri ma non finalizzate nella prima frazione. Di contro, gli acresi sono apparsi più impassibili e diligenti sfruttando tutte le palle gol e le disattenzioni avversarie. La decima di ritorno premia i silani mentre gli jonici con questa debacle e a otto lunghezze di ritardo dalla zona spareggi, possono a meno di miracoli salutare la rincorsa ai piani alti della classifica. Per la cronaca, prima occasione al 12’ per i locali con Olivieri che si fa respingere la sfera davanti alla porta. Azione su cui si accende qualche protesta per un presunto calcio di rigore non apparso limpidissimo. Al 20’, su una palla recuperata a centrocampo, gli acresi passano in vantaggio con Groccia che concretizza. Padroni di casa che non demordono creando nuove trame incisive: al 24’ con Macini neutralizzata dal portiere avversario. Al 34’, i coriglianesi impostano con Bianco, si accende un batti e ribatti in area, ma la sfera viene allontanata dalla difesa silana. Al 40’, nuova conclusione di Bianco che scheggia la traversa e sfiora l’incrocio dei pali. Nella ripresa, al 6’ su un'azione a favore dei locali ne nasce un calcio di punizione a favore degli ospiti con Groccia che disegna la parabola vincente per il raddoppio. Forse non impeccabile l'estremo di casa Rugna. Al 19’, però, i coriglianesi usufruiscono di un calcio di rigore per fallo di mano accorciando le distanze dagli undici metri con Mancini. Al 21’, su un mancato disimpegno dei locali, gli acresi trovano la terza marcatura mettendo la sfera nel sette con Bisignano. R. Corigliano che da qui in poi si affievolisce nelle manovre non riuscendo più ad incidere. Al 35’, tuttavia, sempre per i locali ci prova Olivieri con un’incursione con palla ricacciata sulla linea di porta. Nel finale anche il neo entrato Sosto ha una chance ma senza effetti. Termina 3 a 1 per l’A. Acri che porta a casa un’intera posta in palio pesante. In settimana ripartirà la preparazione per i ragazzi di mister Triolo che nel prossimo turno avranno un nuovo osso duro da affrontare come il Roggiano. 

Crediti