di Cristian Fiorentino
L’associazione dilettantistica Scacchi Corigliano-Rossano, domenica scorsa 16 marzo, ha tagliato il nastro della promozione in Serie A2 coronando un sogno frutto di un sapiente lavoro.
Ambizione divenuta, in quattro anni, una splendida realtà che ha il sapore dell’impresa senza precedenti non solo nel comprensorio della Sibaritide. Traguardo e giornata storica a carattere regionale perché per la prima volta assoluta un club ha lanciato l’intera Calabria nell’élite degli scacchi italiani che più conta. Meta raggiunta dopo la splendida vittoria conseguita nel campionato italiano a squadre, girone B12 comprendente Calabria, Basilicata e Puglia, che si è disputato a Matera. La formazione dell’AD Scacchi Corigliano-Rossano, composta da Stanislao Vommaro, Giuseppe Rotunno, Matteo Guccione, Samuele Ammannato e Giovanni Spina, ha agguantato l’eccezionale successo nella città dei sassi per un risultato più che prestigioso.
Meta guadagnata, infatti, con l’impegno e i sacrifici dei giocatori che investendo in fiducia e determinazione hanno dimostrato che con perseveranza si può arrivare lontano. «In un’epoca in cui spesso si dice che i giovani fatichino a inseguire i propri sogni- si legge nel comunicato- esistono storie che dimostrano il contrario. Una di queste arriva dalla Calabria, da Corigliano Rossano, dove un gruppo di talentuosi giovani scacchisti ha compiuto un’impresa straordinaria. L’associazione dilettantistica Scacchi Corigliano-Rossano ha conquistato la promozione in Serie A2 del Campionato Italiano a squadre, un traguardo storico che riempie di orgoglio l’intera comunità». Dietro ad ogni successo c’è sempre un gioco di squadra e un regista e in questa realtà scacchistica il ruolo chiave è stato giocato dall'istruttore Giovanni Spina. L’autentica scalata porta la griffe dell’esperta guida tecnica G. Spina, istruttore capo Fsi, che ha saputo plasmare e motivare i suoi allievi con devozione e abilità. Lo spirito continuo di abnegazione è stato un grimaldello risolutivo per il conseguimento di questo autorevole salto di categoria. G. Spina e i suoi giovani talenti della scacchiera sono apparsi emozionati per l’alloro conseguito, consci di aver lasciato un'impronta indelebile nel pianeta degli scacchi calabresi. Frattanto si guarda già al futuro e alla prossima serie A2 dove l’augurio è di vedere l’AD Scacchi Corigliano-Rossano ancora protagonista. Già dichiarato che non sarà un punto d’arrivo, la prossima avventura rappresenterà una nuova e avvincente sfida. La preparazione sarà il comune denominatore della compagine scacchista sibarita che, con rinnovato entusiasmo e risolutezza, si riproporrà per comprovare il proprio valore con il chiaro intento di spingere sempre più in alto il nome della propria terra. «Il successo- conclude la nota- è una testimonianza concreta di come, con impegno, costanza e passione, anche i sogni più ambiziosi possano diventare realtà. Un esempio che ispira e motiva tanti altri giovani a non arrendersi mai e a inseguire ciò che amano».