Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1235
L’Accademia della Sibaritide, è una associazione culturale senza scopo di lucro, che promuove e realizza una vasta gamma di attività educative e sociali in tutta la Calabria, che si ispira alla spiritualità dell’Opus Dei, opera voluta da san Josemaria Escrivà, di cui nei giorni scorsi è stato ricordato il 47° anniversario della sua morte.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 386
Lo incontrai qui a Corigliano qualche anno fa, in una delle sue frequenti visite, grazie ad un amico in comune.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 459
di Mario Gallina
Come certamente Lorsignori sapranno che l’età media degli italiani si è di molto alzata e specialmente nei centri storici i residenti sono per gran parte pensionati poiché i giovani un po’ per scelta, un po’ per necessità preferiscono risiedere nei nuovi insediamenti.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 893
di Tina Russo
Quasi un anno fa' di questi tempi, scrivevo riguardo le molteplici problematiche che affliggono Piana Caruso
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 525
Era il mese di marzo del 2016 quando Ernesto Cerbella, medico e politico ci lasciava.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 645
“Le mafie ai tempi dei social” è stato l’interessante e attuale tema affrontato nella due giorni di confronto organizzato a Roma dalla Fondazione Magna Grecia.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 505
di Gennaro De Cicco
Per il giorno venerdì 13 maggio, alle ore 17.30, la Fondazione Costantino Mortati ha organizzato, presso la sala rossa del complesso di San Bernardino a Corigliano Rossano (area urbana Rossano), un convegno sul tema: “Discrezionalità amministrativa e nuovo abuso d’ufficio”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 527
Il programmato convegno sul tema << Corigliano-Rossano, unità e decentramento: la questione Municipi>> ha suscitato unanimi consensi tra i numerosi partecipanti.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1295
Salvato un rapace in via d’estinzione. Lodevole gesto , nei confronti della natura e della fauna aviaria, è stato compiuto nella Piana di Sibari
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 452
L’Arcidiocesi di Rossano Cariati, in collaborazione con la Caritas Diocesana e l’Ufficio Migrantes lancia una iniziativa finalizzata a tendere una mano ai fratelli in fuga dalla guerra. “Accogliere i fratelli e le sorelle che provengono dall'Ucraina è per noi un grande gesto di solidarietà. Stanno arrivando tante famiglie, soprattutto donne e bambini. Non lasciamoli soli! Accogliamoli!”. L’iniziativa è un invito ad accogliere nelle proprie famiglie o in abitazioni che si hanno a disposizione. L’accoglienza sarà supportata dalla comunità parrocchiale di riferimento. Per ogni informazioni, è possibile rivolgersi alla Caritas Diocesana o al proprio parroco.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 2701
In Calabria si sente spesso parlare di mala sanità, ma tante sono anche eccellenze che lavorano duramente per salvare la vita dei pazienti.
- Corigliano-Rossano: Giovanni Colosimo e il Liceo classico a lui intitolato
- Corigliano-Rossano: Commercianti preoccupati “Il pane potrebbe aumentare ancora. Noi ci opporremo”
- Corigliano: Ripresi gli incontri tra il Comitato dei Commercianti e l’Amministrazione comunale
- Addio Ciro, Piana Caruso con te perde una carissima persona di sani principi
- Addio cara Pompea: “La morte non è niente, io sono solo andata nella stanza accanto”
- La morte di Pancrazio Promenzio: Addio alla quercia che ha affrontato a testa alta le tante stagioni della vita.
- Santa Sofia D'Epiro: Che ne sarà dell’Unione “Arberia”? Il Sindaco di S. Sofia d’Epiro lo chiede al Commissario Liquidatore
- Corigliano-Rossano: L’UGCI incontra S.E. Mons. Aloise