Tutte le News
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 780
(Foto: Aldo Zagarese)
COMUNICATO STAMPA - Corigliano Rossano, giovedì 26 luglio 2018
«La fusione è uno strumento straordinario, proietta il territorio in prospettiva in una logica di ampio respiro. È utile a rendere marginale il tentativo di continua ghettizzazione posto in essere da aree politiche extraterritoriali ben definite. Tuttavia, questo processo, va governato con responsabilità, buon senso, umiltà, competenza e coraggio.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1078
(Foto: Alfonso Rago, Responsabile Rete Corigliano Rossano Movimento NOI)
Comunicato stampa
Apprendiamo che i parlamentari 5 stelle, insieme a Coldiretti, vorrebbero bloccare i lavori della nuova 106. L’idea appare a dir poco assurda -lo dichiara Alfonso Rago, delegato del Movimento NOI Corigliano Rossano-. Dopo aver atteso tanti anni, troppi anni, fermare i lavori per rivedere il progetto, con i tempi cui tutti conosciamo essere soggette le realizzazioni di queste opere in Italia, significherebbe bloccare del tutto i lavori, significherebbe non avere a cuore la vita di tanti nostri concittadini, vorrebbe significare condannare a morte altri automobilisti, che giornalmente perdono la propria vita su questa strada definita la strada della morte.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 797
Che la nascita del nuovo Comune unico avrebbe creato problemi anche sotto il profilo organizzativo all’interno del nuovo Ente era stato messo debitamente in conto, non era, però, auspicabile che parte di tali problemi potessero essere favoriti da un atteggiamento sicuramente poco rispettoso dei corretti rapporti sindacali fin qui tenuto dal Commissario Prefettizio e dai tre sub Commissari.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 778
I politici si sa amano celare i concetti anche quelli puerili sotto suoni menzogneri, non dicono mai la verità, la cosa certa è che il nostro territorio, a distanza di decenni non è riuscito ancora a rimarginare le ferite causate da amministratori e politicanti locali che gli hanno negato l’opportunità di crescere economicamente e culturalmente, prova ne è assieme ad altre la netta contrarietà all’installazione del rigassificio, un porto ad oggi ridotto ad una discarica a cielo aperto e da bonificare ed una centrale Enel chiusa.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 971
di Salvatore De Luca (*)
Corigliano Rossano 23/07/2018 - Da sempre ci battiamo per fare uscire dall’isolamento questo territorio. Da sempre abbiamo detto che è necessario per lo sviluppo del territorio una infrastrutturazione tale che permette facili collegamenti con il resto dell’Italia. C’è bisogno di una nuova S.S. 106 come c’è bisogno di collegamenti ferroviari di lunga percorrenza come il Crotone-Milano e, se c’è la possibilità, anche di un aeroporto della Sibaritide o qualsivoglia superfice aviotrasportata.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 721
Il sindacato Csa-Cisal chiede l’applicazione del Piano anticorruzione dopo l’inchiesta sull’alluvione di Corigliano. «Si sposti il personale in altri settori. La rotazione tutelerebbe innanzitutto i dipendenti».
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 667
«La maggioranza uscita dalle urne nel Novembre del 2014 non esiste più: le sospensioni e le fughe dal Pd, aggiunte alla nascita di nuovi gruppi consiliari, impongono che il presidente Oliverio venga a riferire in Aula con urgenza».
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 744
Le indagini che in queste ultime settimane hanno portato a numerosi provvedimenti giudiziari ed al palesarsi di una fitta rete di interessi e rapporti indebiti tra amministrazioni comunali e mondo imprenditoriale, dovrebbero far riflettere sia i cittadini sia la politica su cosa è diventato il mondo degli appalti nel nostro territorio.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 702
Un ospedale con sempre meno medici, pochi infermieri ed un numero inadeguato di impiegati.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 1293
“Il tempo ci sta dando ragione. La fusione Corigliano Rossano, per le modalità con le quali è stata concepita, a distanza ormai di qualche mese dall’avvenuta consultazione referendaria e dall’insediamento della triade commissariale nella neonata realtà municipale, si presenta esattamente come in tanti temevamo: pasticciata, raffazzonata, senza alcun crono-programma certo e prospettiva tangibile.
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Visite: 860
Abbiamo assistito nei giorni scorsi all’ennesima triste pagina della storia di Corigliano ma, con tutta onestà, non ci sorprende perché parte di queste storie erano già state ampiamente segnalate da noi insieme a tutti gli attivisti del Meetup sia all’amministrazione comunale sia alle varie autorità competenti.
- Corigliano Rossano: Madeo "Vogliamo capire perché sui rifiuti dobbiamo pagare di più"
- Partito Democratico: La citta unica Corigliano Rossano deve essere argine alla corruzione e in difesa della propria comunità
- Cariati: Il gruppo di maggioranza fa quadrato attorno al Sindaco
- Corigliano Rossano: Siinardi "L'istruttoria della Corte dei Conti sull'ex Amministrazione Geraci"
- Corigliano Rossano: Cassazione, Graziano chiede revoca sentenza
- Corigliano Rossano: Santelli "Scompare la fusione"
- Regione: Gallo "Caccia e pesca? In Calabria materia per avvocati e commercialisti"
- Corigliano Rossano: Siinardi "Geraci termina il mandato con oltre 63 milioni di debiti in “eredità” alla nuova Città Unica"