di Cristian Fiorentino
Dopo la nutrita partecipazione riscontrata nei due appuntamenti precedenti, è stata indetta e allestita per venerdì prossimo 4 aprile la terza e ultima “Via Crucis” dell’Unità Pastorale di Corigliano scalo. L’istituzione religiosa cittadina che ingloba le parrocchie “Maria Santissima delle Grazie”, “Maria Santissima Immacolata” e “San Giovanni XXIII”, nel corso dell’attuale Quaresima 2025 e nelle scorse settimane, ha già vissuto altri due eventi.
Il 7 e il 21 marzo, infatti, rispettivamente organizzate dalla comunità “Maria SS delle Grazie”, “Maria SS Immacolata”, entrambe le “Via Crucis” itineranti sono state condivise in massa dai fedeli che hanno molto apprezzato l’iniziativa.
La terza “Via Crucis”, invece, sarà predisposta dalla parrocchia “S. Giovanni XXIII” con raduno fissato alle ore 19.30, in via S. Gaetano Catanoso, dinanzi il nuovo complesso parrocchiale. Da lì, sacerdoti e fedeli inizieranno l’iter delle quindici “Stazioni della Via Crucis” che si snoderanno attraverso le vie Via San Michele Arcangelo, contrada Cardame (vicino MD), Via Santi Pietro e Paolo, piazza Santi Nicola Abenante, piazza Gaspare Bertone, via Rosmini, via Sciacca, via Santi Cosma e Damiano, via San Francesco D’Assisi, via San Francesco Di Sales, via Santi Pietro e Paolo via Rosmini. Da evidenziare che così come per le precedenti due tappe, anche in questa occasione ci sarà il prezioso supporto della polizia municipale per garantire lo svolgimento in sicurezza della funzione. Pia pratica che sarà officiata dai parroci Don Tonino Longobucco (moderatore dell’Unità Pastorale), Don Angelo Pisani, Don Agostino Stasi e Don Domenico Simari.
Venerdì 11 aprile, invece, l’appuntamento si sposterà a Rossano per la “Via Crucis Diocesana”. Grande attenzione ha raccolto anche l’altro lodevole appuntamento in agenda per questa Quaresima 2025. Le tre serate di “Lectio Divina” già vissute, infatti, hanno riguardato: mercoledì 12 marzo il tema “La preghiera di Gesù nel Vangelo di Luca”, presso la parrocchia “S. Giovanni XXIII”, tenuta da Don D. Simari; Mercoledì 19 marzo, l’argomento trattato da Don An. Pisani è stato “Il Padre nostro: modello di ogni preghiera”, nella chiesa “Maria SS. Delle Grazie”; Mercoledì 26 marzo, il tema proposto da Don Al. Pisani è stato “Perché dormite? Alzatevi e Pregate per non entrare in tentazione: la Preghiera come lotta Spirituale” nella chiesa “Maria SS. Immacolata”. Il prossimo e ultimo appuntamento sarà, martedì 8 aprile alle 19:30, nuovamente presso il salone parrocchiale "S. Giovanni XXIII", e il tema proposto sarà sviscerato da Don T. Longobucco dal titolo “Padre, nelle tue mani consegno il mio Spirito”, la Preghiera come Abbandono. Mercoledì 9 aprile, invece, sempre alla "S. Giovanni XXIII" vi sarà la "Liturgia Penitenziale" tra catechesi sul sacramento della "Riconciliazione" e le confessioni alla presenza di Don Antonio Martello.