Faceva il bagno insieme ai genitori in un Resort a Villapiana. Un malore improvviso, il bimbo non respira più. Le urla disperate e l’intervento di due turisti, un medico e un infermiere che praticano il massaggio cardiaco e lo salvano.
Gli angeli ci sono sempre, anche quando non li vediamo, sono sempre pronti a stringerci per proteggerci. E stavolta possiamo raccontare con orgoglio una storia “che sa di buono”, perchè buona è. Nella giornata di ieri ad un bimbo di sei anni è stata salvata la vita grazie all’intervento tempestivo di un medico e di un infermiere in vacanza presso un Resort di Villapiana. Il bambino, mentre stava facendo il bagno nella piscina, probabilmente a causa di un malore ha perso i sensi. E’ grazie al coraggio e alla professionalità del medico, chirurgo ortopedico presso l’ospedale di Lecce e di un infermiere, un domani questo bimbo potrà raccontare di avere avuto due angeli “per amici”. Il fatto è accaduto intorno alle 18.30. Il bimbo, sei anni, si trovava in piscina a divertirsi. Con lui la famiglia, mamma e papà, insieme per trascorrere qualche giorno di vacanza. Ad un tratto qualcosa succede. Le urla disperate. In piscina c’è troppo movimento. Qualcosa è successo. Uno dei genitori esce fuori dall’acqua con il bimbo in braccio, completamente privo di movimento. La gente guarda, ancora non si comprende bene cosa stia accadendo, troppa confusione. Ma l’occhio vigile di chi ha fatto della sua vita una missione per salvare il prossimo comprende subito di cosa si tratta. Un medico, in vacanza con il figlio si precipita dal genitore e prende in consegna il bimbo. Lo fa adagiare sul prato che circonda la piscina. Da una prima ricognizione medica constata che il bambino era con “estremità cianotiche, assenza di polso e respiro”. Il medico non si dà per vinto, mentre chiede di allertare il 118 inizia le manovre salvavita, la così detta rianimazione cardiopolmonare per arresto cardiaco. Anche un infermiere sempre in vacanza presso il resort, informato dell’accaduto, si precipita a dare sostegno al medico. Si danno il cambio per continuare a massaggiare senza perdere il ritmo. La professionalità dei due vince sulla morte: il bimbo ha iniziato ad espellere dalla bocca una notevole quantità di cibo e di acqua ingerita in piscina. I due sanitari, medico ed infermiere non si sono arresi e sono stati premiati: torna il battito e il bimbo riprende conoscenza. Apre gli occhi, respira. In quel momento, dove gli unici rumori “permessi” erano le manovre salvavita effettuate sul bambino e le voci dei due sanitari che si scambiavano informazioni, è scattata la gratitudine della gente che era presente, perchè un miracolo era accaduto, perchè un bambino è rinato per la seconda volta. Poi è giunta l’ambulanza che ha preso in carico la giovane vita, trasferita all’ospedale di Rossano dotata del reparto di rianimazione. Il bimbo è stato intubato e stabilizzato. I sanitari dell’ospedale di Rossano hanno deciso il trasferimento al più attrezzato ospedale di Cosenza. E’ stato allertato l’elisoccorso di Lamezia Terme partito in tutta fretta considerato che gli altri elisoccorsi erano impegnati in altri trasferimenti. L’orario di arrivo però, ed i tempi di trasporto, hanno sforato i limiti di tempo di volo per il tipo di elicottero impiegato (Effemeridi). La decisione di alzarsi in volo avrebbe violato quindi le norme di sicurezza del paziente e dell’equipaggio. Ma il lavoro di equipe del medico e dell’infermiere al Resort hanno consentito al bimbo di poter essere trasportato in ambulanza, ieri sera, verso l’ospedale cosentino dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione. Nelle prime ore della mattinata è giunta notizia che è fuori pericolo. Siamo certi che il medico chirurgo ortopedico dell’ospedale di Lecce, Marco Giaracuni, non farà causa al giornale per aver resa pubblica l’identità per ringraziare dell’atto d’amore reso nel salvare una piccola vita umana. Ringraziamo anche l’infermiere di cui disconosciamo il nome. Quando il lavoro diventa una missione si è sempre eroi da ringraziare.
di Assunta Scorpaniti
Nella Cattedrale di San Michele Arcangelo, tanta commozione e un silenzioso raccoglimento, alle esequie del professor Romano Liguori, scomparso a Roma, lo scorso 13 aprile,...
Caro direttore presto andrà in stampa il mio libro, che partendo da fatti realmente accaduti, cerca di portare all’attenzione del lettore quelli che, secondo me, possono essere stati le concause...
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi,...
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio...
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8,1-11: In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a...
In questa Quinta Domenica di Quaresima, il Vangelo ci porta davanti a Gesù e alla donna sorpresa in adulterio. Un incontro fatto di silenzio, misericordia e perdono.
Il 21 Marzo, giorno di San Benedetto, per convenzione, torna la Primavera e tornano le rondini. Un detto italiano dice: «San Benedetto la rondine sotto il tetto» e anche a Vaccarizzo ritornavano le...
Fonte: pagina facebook pensieri nascosti
Una domenica mattina, un pastore si travestì da senzatetto e si recò nella chiesa dove, di lì a poco, sarebbe stato presentato come il nuovo pastore...
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Terza ed ultima parteTratto dalla...
di padre Giovanni Cozzolino, O.M
Dal 5 al 7 ottobre 1984, Giovanni Paolo II fece visita alla Calabria, pernottando due notti nel Santuario di San Francesco di Paola; curioso di vedere come vive un...
di Salvatore Martino
Aldilà del significato religioso, la pagina del Vangelo di questa domenica, comunemente detta del figliol prodigo, risulta particolarmente pertinente con il contesto incredibile...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 15,1-3.11-32: In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i...
Quaresima è il tempo del ritorno, della riconciliazione, della riscoperta di ciò che davvero ci dà vita. Il Vangelo di questa quarta domenica di Quaresima ci invita a riflettere: sentiamo nostalgia...
Letizia era una mia alunna in una scuola di montagna. Aveva undici anni. Undici anni passati a conoscere la fatica, le privazioni, la durezza della vita. Sempre con gli stessi vestiti, passati di...
Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9: In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro...
La primavera è arrivata e, con essa, il richiamo alla vita nuova. Ma perché ci sia vero rifiorire, è necessario un cambiamento profondo, una conversione del cuore.
SPORT - news
Corigliano Volley a gonfie vele nei campionati di serie
Considerata un talento emergente nel panorama equestre regionale, la coriglianese Maia Avolio continua a sciorinare notevoli prestazioni. Performance rilevanti che confermano le indubbie qualità della jockey che monta in sella da solo quattro anni ma che lascia ben sperare in prospettiva futura.
2^ Cat. Gir. A, Atl. Corigliano perde di misura a S. Lorenzo B. . In rete P. e R. Civale, De Luca e De Marco (SLB); tris di bomber Le Voci (AC) capocannoniere del girone con 16 gol
Ultima uscita di campionato indolore per l’Atletico Corigliano che, nonostante la sconfitta al comunale di San Lorenzo Bellizzi, può festeggiare un particolare titolo.