di Cristian Fiorentino

Si aprirà con due anticipi la diciannovesima giornata generale del girone A di Seconda categoria. Il primo fine settimana di primavera al sabato, alle ore 15, regalerà lo scontro diretto d’alta quota Academy Montalto Uffugo- Francavilla Lagaria e lo scontro diretto salvezza Rossano scalo- Città di Cariati.

L’ottava di ritorno alla domenica, sempre alle ore 15, proporrà il resto delle gare: tra cui l’interessante Cropalati-N.P. San Demetrese, Fagnano-Saracena, l’altro scontro salvezza San Lorenzo Bellizzi-Tarsia e soprattutto la stracittadina Atletico Corigliano-Corigliano. Week-end crocevia per quasi tutte le formazioni in campo con punti pesantissimi in palio. Il quartultimo atto di questo campionato, in effetti, potrebbe già emettere qualche quasi verdetto. In testa alla classifica sempre il Corigliano con 43 punti, A. Francavilla L. segue a 37, Montalto U. a 36, e Cropalati a 35, N. P. Sandemetrese a 26, A. Corigliano a 23, Fagnano a 21, C. Cariati a 18, Tarsia a 16, Saracena a 13, Rossano s. e S. Lorenzo B. a 12.

La capolista Corigliano, fermata sul segno ics dal Cropalati domenica scorsa ma reduce da quindici risultati utili consecutivi, dovrà vedersela contro i cugini dell’Atletico Corigliano. Alla vigilia del derbyssimo il vantaggio consta dei coriglianesi è di sei lunghezze ma domenica si scenderà in campo consapevoli già del risultato acquisito delle inseguitrici. Sicolo e soci vogliono chiudere alla svelta il discorso promozione aritmetica. La compagine del presidente Sangregorio dovrà fare gli ultimi sforzi per agguantare la meta stagionale. La frenata dell’ultimo turno ci può stare dopo una cavalcata lunga e faticosa. Il distacco della battistrada è, tuttavia, buono ma va protetto per evitare riaperture dei giochi e in considerazione che bisognerà affrontare nelle ultime due giornate sia i montaltesi che i francavillesi.

Nei giorni scorsi, invece, la comitiva verdearancio ha svolto regolare preparazione compatta e concentrata recuperando anche qualche infortunato. Mister Apicella ha testato la condizione del gruppo collaudando schemi e tattiche. Tra gli indisponibili ci sarà D'Amore mentre vanno verso il recupero De Giacomo e Vasso con in dubbio Catapano e Forte. Arruolabili tutti gli altri giocatori con l’undici titolare che dovrebbe rispecchiare la formazione tipo. Buone nuove, invece, per il centrocampista Sangregorio che si è operato nella scorsa settimana al crociato del ginocchio sinistro e a breve inizierà la riabilitazione. Corigliano che finora ha censito 13 successi, 4 pareggi e 1 sconfitta per 44 reti segnate e 16 incassate, con all’attivo secondo miglior attacco e prima miglior difesa. L’allenatore Apicella alla vigilia ha affermato:

 «Ci siamo allenati bene con i ranghi quasi al completo e puntiamo al massimo risultato. Il valore della gara sta nelle motivazioni e nella concentrazione che potremo esprimere. Di certo per noi sarà l’ennesimo tratto che vale una stagione. Per il resto sarà una giornata di sport secondo fair-play tra due squadre che, visti i trascorsi di ognuno, si conoscono bene dentro e fuori il campo. Dovremo avere, però, rispetto dell’avversario che venderà cara la pelle ed è in un ottimo stato. Mi auguro che ci sia una buona cornice di pubblico e che possa assistere ad uno spettacolo meritevole». Dal canto suo, l’Atletico Corigliano è un team ringalluzzito dopo il largo successo ottenuto a Saracena. Celico e compagni si sono affrancati dal precedente periodo grigio sfoderando una impeccabile prestazione in trasferta. Vittoria che ha permesso ai rossoblù di tenersi con più cinque segmenti di vantaggio sulla zona play-out e di conservare qualche piccola possibilità di rincorsa ai quartieri nobili. Per la squadra rossoblù il primo obiettivo resta la salvezza matematica mentre per i play-off bisognerà battere le ultime quattro avversarie rimaste, alla fine della regular-season, e sperare di arrivare quinta e con un distacco non superiore ai nove punti dalla seconda. Non essendo il calcio una scienza esatta, i coriglianesi le proveranno tutte per regalarsi tranquillità e qualche altra soddisfazione. Anche in casa Atletico, in questa settimana, umore alto e concentrazione al massimo.

Il tecnico Tocci col suo vice nonché preparatore atletico Gabriele hanno curato parte tecnica, tattica e atletica studiando strategie mirate. Del resto in un derby le motivazioni vengono da sé. Condizione ottimale per i rossoblù dei presidenti Rizzo-Misisca che non potranno permettersi però distrazione di nessun tipo. Sul fronte organico, l’A. Corigliano non potrà contare sugli indisponibili Algieri, Capalbo, Fino e E. Montalto, in dubbio De Simone mentre ci sarà Oliva. Schieramento titolare ancora tutto da valutare mentre il ruolino di marcia dell’Atletico indica ad oggi 6 vittorie, 5 pari e 7 ko per 28 gol siglati e 23 subiti mentre. All’andata finì 3 a 1 per il Corigliano. Mister Tocci a poche ore della gara ha dichiarato: «L’augurio è di sfoderare una grande prestazione e che gli spettatori siano numerosi e possano ammirare un bel match. Nonostante qualche assente stiamo bene e investiremo tutte le nostre forze per ambire all’intera posta e perseguire, nelle ultime quattro gare, salvezza e eventuali play-off. Il Corigliano non lo scopro io e ha tutte le potenzialità per metterci in difficoltà in qualsiasi momento. Noi dovremo giocare compatti cercando di non deconcentrarci mai ed essere se è possibile pragmatici. Sarà una sfida corretta dove non mancheranno pubblico ed emozioni». Non è stato, invece, ufficializzato ancora l’arbitro che dirigerà la gara.

Crediti